
CHI ME L’HA FATTA IN TESTA? di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch
Titolo: Chi me l’ha fatta in testa? | |
Autore: Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch (illustratore) | |
Serie: autoconclusivo | |
Genere: Narrativa per bambini e ragazzi | |
Età di lettura: dai 3 anni | |
Tipo di finale: Chiuso | |
Numero di pagine: 24 | |
Data di pubblicazione: 1 settembre 2016 | |
Editore: Salani Editore |
TRAMA
Una terribile catastrofe piomba sulla piccola Talpa in una tranquilla serata di primavera: è marrone e a forma di salsiccia – ma non è una salsiccia – e la cosa peggiore è che le è caduta esattamente in testa! Ma chi è il colpevole? Per stanarlo la nostra Talpa dovrà svolgere approfondite, puzzolenti indagini…
RECENSIONE
<<Ma che schifo!>> esclamò la piccola Talpa. << Chi è che me l’ha fatta in testa?>>
(Miope com’era, non poteva scoprirlo da sola.)
L’atmosfera un po’ scherzosa del carnevale mi ha fatto propendere per proporre un piccolo classico della letteratura per l’infanzia che è molto conosciuto tra i piccoli lettori.
“Chi me l’ha fatta in testa?” tratta un un tema interessantissimo per i piccini, affascinati da un naturale processo biologico che fino a qualche tempo prima hanno espletato nel pannolino, e anche per i più grandicelli che non resistono durante la lettura dal farsi grasse risate.
La povera talpa protagonista, appena messa fuori la testa dalla propria tana incorre in un incidente veramente molto fastidioso, lo stesso che potrebbe capitare a noi umani appena usciti di casa se il cielo fosse sorvolato da uccelli.
Solo che mentre per noi sarebbe impossibile individuare il colpevole qui la talpa non si arrende, diventa investigatrice e si appresta a cercare il colpevole di aver evacuato sulla sua testa.
Perché un’indagine sia svolta con attenzione si sa, bisogna raccogliere con dovizia molti particolari ed è così che il testo propone illustrazioni, descrizioni minuziose corredate persino di suoni onomatopeici su molteplici e differenti tipi di escrementi che producono animali diversi i quali cercano di discolparsi fornendo prova concreta del come la fanno.
Non lasciatevi disturbare dalla particolarità dell’argomento, perché se per un momento provate a leggere il testo con un’attenzione quasi scientifica e con la leggerezza che accompagna l’infanzia vi scoprirete a sorridere per la geniale semplicità con cui viene affrontato questo argomento.
Un argomento che a volte si ritiene ancora tabù o poco elegante, che invece va affrontato con i bambini con assoluta serenità e che è capace di provocare molta ilarità se usato con intelligenza, come in questo caso.
Dal sorriso passerete al ridere di gusto anche voi in un susseguirsi di pagine dove la vera protagonista ebbene sì, è la cacca, per giungere, in un clima di attesa e curiosità, ad un divertente finale.
Questo piccolo albo che per le caratteristiche tecniche si presta molto alla lettura animata da parte di un adulto, non stanca mai, è spassoso e come venne definito al tempo del suo successo si può veramente definire “la rivincita colta dell’escremento” a riprova del fatto che si può parlare di tutto se lo si fa con classe.
Link per l’acquisto di “Chi me l’ha fatta in testa?” QUI