NARRATIVA
I libri come pezzi di vita.

L’AMICO RITROVATO di Fred Uhlman
Un’amicizia più forte del vento d’odio che ha intaccato la storia durante il nazismo. Perdersi e ritrovarsi nonostante tutto.

QUANDO TUTTO SEMBRA IMMOBILE di Roberto Emanuelli
Un autore dalla spiccata sensibilità, ci regala un racconto maturo e introspettivo su come cercare di uscire dal pantano delle nostre fragilità.

PROF, POSSO ANDARE IN BAGNO? di Enrico Galiano
Il racconto visto dal vivo di uno spettacolo teatrale a firma di un autore che non smette di sorprendere per la sua capacità di condividere l’amore per l’insegnamento e la vita.

SCUOLA DI FELICITA’ PER ETERNI RIPETENTI di Enrico Galiano
Quando insegnare è ispirazione si riescono a osservare le cose in modo diverso, come ci insegnano i ragazzi del professore più simpatico del web, un educatore con la E maiuscola.

GEOMETRIE VARIABILI di Pitti Duchamp
Una storia raccontata finemente su ogni angolo, spigolo, lato che la vita ci può riservare. Gli occhi di due adulti impreparati a fare i genitori e due adolescenti incastrate l’uno all’altra, pronte a sbocciare.


VIVA LA VIDA di Pino Cacucci
Quando l’attaccamento alla vita, con tutte le sue fatiche, diventa un grido che vuole ricordarci quanta bellezza si può trovare nonostante le avversità dell’esistenza.

VIOLETA di Isabel Allende
100 anni di un’esistenza epica, tra amore, lutti e conquiste.

FIORI DI TARASSACO di Barbara Morini
Quando la storia si fa fiaba, di quelle che toccano con la profondità di chi sa usare le parole come semi che fioriscono.

LA MIA AMANTE -Frammenti d’amore- di Letizia Cherubino
Pensieri e riflessioni, senza moralismi o pregiudizi, per raccontare tutte le facce dell’amore dal punto di vista di un’amante.

WAITING di Daniel Di Benedetto
Tante storie in una sull’attesa: in cerca del domani o per far pace con il passato.
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.