SOLO AMANTI di Mariella Mogni

SOLO AMANTI di Mariella Mogni

Titolo: Solo amanti
Autore: Mariella Mogni
Serie: autoconclusivo
Genere: Contemporary romance
Narrazione: POV singolo (Elisa)
Tipo di finale: Chiuso
Editing: Ottimo
Data di pubblicazione: 31 Luglio 2021
Editore: Self publishing

TRAMA


Lei è una libraia sull’orlo del fallimento. Lui un celebre scrittore.

Lei ha appena scoperto che il marito la tradisce. Lui passa da un’avventura all’altra.

Lei lotta per salvare la vita che si è costruita. Lui sembra tornato apposta per crearle nuove difficoltà.

Elisa e Lorenzo non potrebbero essere più diversi, eppure si sono amati in passato. Del loro grande amore restano soltanto i ricordi e un segreto che Elisa ha custodito per anni e che Lorenzo ha svelato nel suo ultimo romanzo. Il tempo non l’ha cambiato, è la stessa persona insopportabile e arrogante che Elisa ha dovuto lasciare per realizzare l’esistenza che sognava.

Come resistere al fascino di quest’uomo, ora che il suo mondo sta crollando? Come tirarsi indietro quando Lorenzo le offre una torrida relazione sessuale?

Gli darà tutto tranne il cuore.

Ma il cuore è un muscolo testardo, non accetta compromessi, né di essere lasciato in disparte. E quando tornerà a farsi sentire, Elisa dovrà affrontare scelte difficili e dolorose.

RECENSIONE


Era da tempo che non leggevo un libro di Mariella Mogni e averlo fatto mi ha ricordato la sua bravura nel trascinare fin dalle prime righe il lettore all’interno della storia per assumere in brevissimo tempo lo stesso sguardo della voce narrante, acquisendo il piano sequenza delle riprese come a vivere le scene di un film con una telecamera a presa diretta. Un effetto potente che consente di percepire le emozioni in modo vivo e sentire sulla pelle tutte le sensazioni descritte, il dolore, la gioa, la passione travolgente.

Protagonista di questo libro è Elisa, quasi 50 anni, un marito, 3 figli. Un progetto di vita voluto e progettato fin da giovane e tenuto in piedi con controllo e diligenza, senza mai cambiare strada, mai un esitazione a seguire lo stereotipo di un modello medio borghese proprio di una piccola cittadina di provincia.
L’unica passione che è riuscita a mantenere negli anni è l’amore per i libri, lavorando nella libreria di famiglia insieme alla sorella minore Fiamma, a cui è legatissima.


Il silenzio è un privilegio raro in una famiglia numerosa come la mia. Spesso l’ho cercato per concentrarmi su me stessa, oggi, però, è soltanto un coacervo di dubbi.


A scoperchiare una vita apparentemente invidiabile, la scoperta del tradimento del marito. Un episodio che innesca una reazione a catena intrisa di contraddizioni, oscillando tra un’ostinata convinzione a mantenere in piedi l’assetto familiare e una crescente rabbia per il comportamento superficiale di un marito assente che la destabilizza sempre di più. Nel pieno vortice di un castello che sta per frantumarsi anche a causa del fallimento della libreria di famiglia sopraggiunge un ingombrante ex, che irrompe nella sua vita a ricordarle con amarezza un passato fatto di rinunce e sogni infranti.


Il caos mi disorienta, da sempre perseguo l’ordine e l’equilibrio. Ecco perché ho dovuto cancellarlo dal mio orizzonte. Chiudo gli occhi, solo per un attimo, il tempo di rievocare il più grande amore della mia vita.


Lorenzo, l’amore giovanile forse mia dimenticato, ritorna nella vita di Elisa riapparendo improvvisamente nel momento più difficile, quando lei è difronte ad un bivio e tutte le sue certezze stanno crollando una ad una. Il matrimonio, il lavoro, il rapporto con la sua famiglia d’origine. L’autrice è bravissima a trasmettere le sue esitazioni, inquietudini, paure, desideri, rinunce che giorno dopo giorno si scontrano continuamente creando un saliscendi emotivo struggente. Una trama che si infittisce di ricordi del passato così belli e dolorosi da dilaniare il presente, acuendo il pathos del racconto e delineando Elisa come un personaggio controverso da amare e odiare allo stesso tempo, e per questo realistico.


È sempre stato dissonante con i ritmi della mia esistenza. Arrivato troppo presto, quando l’arroganza della giovinezza mi vietava di costruire un rapporto equilibrato. Tornato troppo tardi, a risvegliare sentimenti ormai fuori luogo.


“Solo amanti”racconta quanto l’ipocrisia, con le sue deviazioni e molteplici forme, sia un veleno invalidante non solo rispetto agli altri, ma soprattutto per sé stessi. Una storia coinvolgente in cui la narrazione segue serrata il processo turbolento di espiazione e liberazione che vive Elisa, un conflitto perenne che la devasta ma che sarà catartico.

Un processo di cambiamento ed evoluzione che non farà sconti alla protagonista, e l’autrice è magistrale nel portarla allo stremo delle sue forze fisiche e mentali, per scioglie i nodi del fitto intreccio di apparenze, paure e bugie cucite nel tempo. Un percorso umano struggente e liberatorio fatto di dolore misto a passione, per distruggere e ricostruire sé stessi senza certezze all’orizzonte se non quelle di cercare quella serenità a lungo negata, oltrepassando conformismi e aspettative altrui.


Il coraggio è arrivato, alla fine, spesso sono le piccole cose a farci comprendere di stare andando alla deriva, questa casa a soqquadro è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso.


Un romanzo graffiante che parla al femminile col linguaggio delle emozioni, mediante uno stile di narrazione serrato ed evocativo in cui l’unico POV della protagonista aiuta il lettore a capirla, a entrare in sintonia con lei, nonostante l’incipit oscillante tra difenderla o accusarla. “Solo amanti” è un inno ai grandi amori perduti a cui si è rinunciato per paura, senso di inadeguatezza, immaturità o semplicemente per un tempismo sbagliato.

Al di là delle decisioni prese e degli ostacoli, l’amore anche più tormentato a volte può ritornare e scoprire che è rimasto, cristallizzato nel cuore. E se arriva una seconda occasione che fare?
Questa è la storia di Elisa e Lorenzo e se volete scoprirla leggetela. Vale ogni pagina.

Link per l’acquisto di Solo amanti qui