COME UNA TEMPESTA di Elle Eloise

COME UNA TEMPESTA di Elle Eloise

Titolo: Come una tempesta
Autore: Elle Eloise
Serie: How to disappear completely vol.2
Genere: Contemporary Romance
Narrazione: POV alternato (Paolo e Noemi)
Tipo di finale: chiuso
Editing: ottimo
Data di pubblicazione: 14 Novembre 2019
Editore: Self Publishing

TRAMA


Dopo il tragico evento che ha coinvolto le sue amiche Sara e Monica, le giornate di Paolo procedono in totale apatia e distacco, sullo sfondo di una piovosa Torino. La svolta arriva con Noemi, la nuova affittuaria della camera lasciata vuota da Sara, dopo la sua partenza per l’Austria. Svampita runner affetta da diabete mellito di tipo uno, Noemi è dotata di una determinazione senza pari e che poco si concilia con l’inconscio bisogno di Paolo di “salvare” tutte le donne in difficoltà. Dopo Cuore d’inverno, un nuovo romanzo sul senso di colpa e sulla redenzione, un invito a cogliere l’attimo per non sprecare neanche un secondo della propria esistenza, perché La vita non è un accumulo di tempo, è l’intensità dei nostri respiri.

RECENSIONE


“La vita non è un accumulo di tempo, è l’intensità dei nostri respiri.”


Ho avuto la fortuna di leggere e apprezzare di nuovo il secondo libro della serie “How to disappear completely”, è stata una nuova travolgente esperienza, mi sono emozionata più della prima volta e soprattutto mi sono riscoperta irrimediabilmente innamorata di questa storia intensa e coinvolgente.

Paolo è appena tornato dall’Austria, dove insieme a Ozzy e Sofy i suoi coinquilini, è andato a trascorrere le vacanze di Natale nel tentativo di riportare a casa Sara (la protagonista di Cuore d’inverno); la ragazza infatti ha deciso di cambiare vita, dopo essere sopravvissuta ad un terribile incidente automobilistico che purtroppo ha ucciso quattro dei loro migliori amici.

Paolo torna a Torino svuotato, privato delle sue certezze, quindi si chiude in se stesso rifiutando l’aiuto della sua famiglia e delle persone a lui più vicine.


“Non sei tu…” Sono io. Sono io che non riesco ad andare a letto con una ragazza da più di un anno. Sono io che non riesco più ad avvicinarmi a nessuna. Sono io che sto mandando tutto a puttane per un fantasma.


La vera svolta arriva dall’unica luce nel passato burrascoso del ragazzo, ritrova infatti Noemi, sua vicina di casa da sempre invaghita di lui, e dopo l’insistenza di Ozzy e Sofy accetta di affittarle la stanza di Sara.


Questa sensazione di necessità è quasi terrificante; mi spaventa aver così bisogno di qualcosa, di qualcuno, eppure allo stesso tempo mi attrae. Non riesco a farne a meno. Le mie mani stringono forte la sua maglietta, attirandolo ancora verso di me, per far ricongiungere le nostre labbra. Si incastrano in modo naturale ora, senza imbarazzo, come se avessero bisogno l’una dell’altra per esistere.


La ragazza, socievole e allegra, porta una ventata di positività in casa, soprattutto quando, essendo molto brava a disegnare, decide di decorare i soffitti delle loro stanze.

E’ proprio questo semplice gesto che riaccende qualcosa nel cuore di Paolo, quello che la sua nuova coinquilina decide di creare per lui infatti riesce a leggerlo dentro come nessuno ha fatto per tutta la sua vita.


Stringe i pugni sulle cosce abbassando lo sguardo verso il pavimento. Mi siedo accanto a lui tentando di sedare la sua rabbia e avvolgendolo con un abbraccio. Ascolto il suo cuore che galoppa come un cavallo imbizzarrito, gli accarezzo la schiena, la nuca, i capelli. Lui si lascia andare sulla mia spalla, i muscoli si rilassano sotto il tocco leggero della mia mano.

“Dio, come fai ad essere così meravigliosa con me? Io non faccio altro che farti del male.”

“Tu mi salvi tutti i giorni, Paolo.”


Noemi fa una “magia”, riesce dove altri avevano fallito, e nei vari capitoli, dove i due protagonisti raccontano in prima persona il loro punto di vista, la figura di Paolo sboccia passando dal ragazzo burbero e un po’ antipatico alla persona dolce e premurosa pronta a difendere e sostenere i suoi affetti più cari.

 Credo fermamente che Paolo e Noemi siano la prova che insieme si supera ogni difficoltà, anche se spesso la vita ci mette davanti troppi ostacoli; e soprattutto che anche le persone più dure e introverse possono tornare a sorridere accanto a chi è davvero giusto per loro.

Bellissima l’importanza che la storia dà all’amicizia, si respira aria di famiglia con la sicurezza che nessuno resterà mai solo.

I libri inoltre, pur essendo autoconclusivi, sono tutti collegati tra loro, ed è bello come le storie dei vari personaggi si intreccino dando vita a letture che ti restano nel cuore.

Leggere un libro per la seconda volta significa assaporarlo con calma, e apprezzarne meglio ogni piccolo particolare, questa storia mi resterà dentro per sempre.

Lo consiglio a tutti, amatelo e fatene tesoro! È un libro che fa bene al cuore e all’anima.


E’ pura energia.
E’ vento.
E’  sole.
E’ acqua scrosciante.
E’ la tempesta che si abbatte su di me.
Sento che potrei perdermi davvero dentro di lui, nella sua bocca, nei suoi occhi, nelle sue mani, ma so che lui mi ritroverebbe e saprebbe come riportarmi indietro.


Link per l’acquisto di Come una tempesta QUI

Recensione precedentemente pubblicata da Sara sul blog Il mio mondo di libri.