KISS ME HERE di Valentina Ferraro

KISS ME HERE di Valentina Ferraro

Titolo: Kiss me here
Autore: Valentina Ferraro
Serie: Autoconculsivo
Genere: Contemporary Romance
Narrazione: POV alternato (Cybil e Lucas)
Tipo di finale: Concluso
Editing: ottimo
Data di pubblicazione: 20.07.2020
Editore: Self-publishing

TRAMA


Non sono andata a quella festa per incontrare lui. Lui, è capitato.

Uno sguardo di troppo, un mezzo sorriso da canaglia, un rum e cola al quale dare la colpa dopo e, come per incanto, mi sono ritrovata in uno sgabuzzino delle scope, avvinghiata al corpo nudo e bellissimo di questo sconosciuto.

E Sconosciuto ci sa fare.

Sconosciuto mette in discussione la mia indole diffidente, mi fa provare emozioni contrastanti, mina le mie certezze.

Ma per fortuna non lo rivedrò mai più… o almeno era quello che pensavo.

Lui è il diavolo in persona.

Quando mi guarda, mi spoglia.

Quando mi parla, mi ferisce.

E io devo mettere una distanza infinita fra di noi, prima di lasciarci il cuore.

Non pensavo mi avrebbe assecondato. Nemmeno per un attimo ho creduto che sarebbe bastato un cenno del mento per convincerla a seguirmi.

Dieci secondi ed è riuscita a mettermi K.O.

C’è solo un problema: adesso che ho scoperto chi è, capisco che non la posso avere. Tutte, ma non lei. Cybil MacBride è pericolosa, imprevedibile, intoccabile. 

Eppure, ogni volta che chiudo gli occhi, le uniche cose che vedo davanti a me sono una cascata di capelli biondi e un tattoo minuscolo all’altezza dell’inguine, che rimane, ad oggi, la cosa più eccitante sulla quale abbia mai messo le mani. Peccato che quei capelli e quel tatuaggio appartengano entrambi a una grandissima manipolatrice. 

E si sbaglia: il diavolo in persona non sono io. È lei!

RECENSIONE


Voglio davvero fare sesso, dentro un ripostiglio, con un ragazzo appena incontrato?


Cybil e Lucas non si conoscono, non sanno l’uno dell’altra fino a che ad una festa si ritrovano a vivere la migliore esperienza della loro vita, un incontro ricco di passione che li segnerà per sempre.
Da quel focoso momento passano due anni e mezzo, fino a che il destino si divertirà a rimettere le loro vite sulla stessa strada, anzi nel solito palazzo.

Leggere questa storia è stato come salire sulle montagne russe, correndo su un binario precario in un continuo saliscendi di emozioni contrastanti, al cui centro una storia di amore e odio come non ne leggevo da tempo.

Due ragazzi che sovvertono tutte le regole, conoscendosi da amanti e ritrovandosi nemici giurati.

Ma si sa che spesso dietro l’odio più profondo si nasconde altro, magari una guerra combattuta contro sentimenti che non si vogliono accettare ma che nonostante tutto divampano potenti come un fuoco indomabile, che brucia e può anche ferire.

Valentina Ferraro è un’autrice che ho conosciuto attraverso la serie Matching Scars, in cui mi sono persa e ritrovata in un viaggio coinvolgente, e poi la bellissima storia di Eva con “Sempre Lei”.
In questo romanzo ho ritrovato la stessa bravura delle sue opere precedenti, ovvero quella di saper raccontare con talento il caleidoscopio di stravolgimenti emotivi e psicologici che segnano una profonda storia d’amore giovanile, aldilà del tempo e la distanza che si interpongono. Nulla serve a sopire una fiamma mai spenta, l’intensità di un emozione tanto breve quanto indimenticabile.

Cybil e Lucas lottano contro dei sentimenti così forti da intossicare e pervadere entrambi, perché così simili e distanti, testardi e tenaci, accomunati da un forte orgoglio che li rende incapaci di vedere oltre il velo dell’odio per scoprire cosa c’è dietro, ovvero la nascita di qualcosa che va oltre sé stessi.


Lei è pericolosa, imprevedibile. Lei mi spiazza come nessun altro che conosco, capovolge il mio universo e mi fa dimenticare perché non la sopporto.


“Kiss me here” è un libro che travolge grazie alla bravura di Valentina Ferraro di incollare il lettore alle pagine attraverso dialoghi e battute esilaranti, che ricordano quanto in gioventù si sia sempre in balia delle proprie emozioni. L’ambientazione suggestiva di una frenetica New York raccontata ai tempi dell’università batte il ritmo incalzante di questa storia di odio/amore e amicizia, una combinazione che contraddistingue lo stile narrativo dell’autrice.


Mi sporgo verso di lui e lo bacio sulla guancia. Un bacio veloce e amichevole, un bacio che avrei dato a chiunque altro al mondo, ma che dare a lui mi provoca una fitta di dolore che si posa sul cuore.


Un New Adult D.o.c., scritto in modo magnifico, quasi un inno ad una fase della vita che fa soffrire ma che al tempo stesso segna profondamente, lasciando le cicatrici tipiche delle intricate problematiche esistenziali che si attraversano quando si sta per diventare adulti. Un ciclone in cui perdersi è facile e ritrovarsi innamorati e confusi lo è altrettanto. Ed è in quel momento della vita che va trovata la bussola per orientare il cuore, per crescere e definire i confini che creeranno la propria identità.

Cybil e Lucas sono due personaggi difficili da dimenticare, perché autentici e complessi.
Aver letto la loro storia è stato un viaggio intrigante e appassionato, l’evasione perfetta da vivere per emozionarsi e dimenticare per qualche ora questo momento così difficile.


Link per l’acquisto di Kiss me here. qui