IL REGALO PIU’ GRANDE di Peter H. Reynolds

IL REGALO PIU’ GRANDE di Peter H. Reynolds

Titolo: Il regalo più grande
Autore: Peter h. Reynolds
Serie: autoconclusivo
Genere: Narrativa per bambini e ragazzi
Età di lettura: dai 5 anni
Tipo di finale: Chiuso
Numero di pagine: 40
Data di pubblicazione: 31 ottobre 2013
Editore: Ape Junior

TRAMA


Il regalo di Roland era proprio piccolo… Lui desiderava un regalo più grande! Molto molto più grande! Età di lettura: da 5 anni.

RECENSIONE


Forse è proprio vero che ormai Natale è diventato solo corsa ai regali, grandi e piccoli.

Anzi meglio se grandi.

Per il bambino protagonista di questo albo illustrato Roland, è sicuramente così.

Ricevuto per Natale un regalo a suo dire di piccole dimensioni comincia a desiderare intensamente di ricevere un regalo più grande.

Ma si sa a volte non si è capaci di accontentarsi e si finisce per desiderare sempre di più, forse troppo.


“GRANDE? Questo non è GRANDE neanche come la mia casa! Quando dico grande, intendo GRANDE!” gridò.


Non è un bambino che si perde d’animo Roland e se da un lato questa sua caparbietà nel cercare di realizzare il proprio desiderio è apprezzabile dall’altra però questa ostinazione lo trasforma in un protagonista incontentabile, eccessivo, capriccioso e poco simpatico.

Sarà forse la magia del Natale ma fortunatamente alla fine Roland capirà che non sono le dimensioni a decretare il valore di un regalo, e che spesso proprio nelle cose piccole si nascondono tesori di cui non possiamo fare a meno.

Un libro essenziale nel testo e nelle illustrazioni ma dalla grande capacità comunicativa.

Da leggere con i propri bambini anche per trasmettere loro il messaggio che questa festività non può tradursi solo nell’aspetto più materiale dello scambio dei doni.

Il senso di questa festa è prima di tutto stare con le persone amate, condividere tempo con i propri cari.

A riprova che le dimensioni non contano e a volte ingannano, questo libro seppur piccolo e perciò adatto alle manine dei piccoli lettori a cui è rivolto, riesce a veicolare questo grande messaggio, potente e per niente scontato in tempi moderni, con semplicità e immediatezza.

Da regalare e regalarsi, per restare in tema.