IL SEGRETO DI MEDUSA di Hannah Lynn

IL SEGRETO DI MEDUSA di Hannah Lynn

Titolo: Il segreto di Medusa
Autore: Hannah Lynn
Serie: Autoconclusivo
Genere: Mitologico,retelling
Narrazione: Terza persona
Tipo di finale: Chiuso
Editing: Ottimo
Data di pubblicazione: dicembre 2021
Editore: Newton Compton

TRAMA


Radiosa, innocente, la più pura tra le sacerdotesse di Atena. La bellezza di Medusa va ben oltre quella dei semplici mortali. Per questo, quando lo sguardo colmo di lussuria del dio Poseidone cade su di lei, l’unico luogo in cui spera di trovare rifugio è il sacro tempio della protettrice dei greci. Ma nessuno può sfuggire a un dio. E la divina Atena, signora delle arti e della guerra, non avrà pietà per colei che ha profanato la sua casa. Poco importa che Medusa, violata nel corpo e nello spirito contro la propria volontà, implori il suo perdono.

Da questo momento il male che le è stato inflitto diventerà la sua corazza e abbraccerà l’oscurità, in esilio, perché chiunque altro le ha voltato le spalle. Si trasformerà nel mostro che gli altri hanno deciso che doveva essere.

Nel frattempo, un giovane di nome Perseo si appresta a partire con la missione di uccidere Medusa. La storia dell’eroe Perseo e del mostro Medusa è stata raccontata molte volte. Questa è un’altra storia.

RECENSIONE


Oggi vi parlo di un mostro, di una creatura leggendaria dalla chioma bei serpenti, di una belva che ha mietuto vittime trasformandole in pietra: Medusa. Ma un mostro davvero nasce così? Hannah Lynn ci racconta la storia di Medusa, una ragazzina bellissima, talmente bella che i genitori, preoccupati delle attenzioni indesiderate che la ragazza riceve, decidono di portarla al tempio della Dea Atena, in modo che diventi sacerdotessa. Ma nel tempio della Dea Medusa viene ingannata da Poseidone, presentatosi sotto mentite spoglie, e violentata per ore. Questa è la fine di Medusa: Atena, offesa per ciò che si è consumato nel suo tempio, la punisce trasformandola in un mostro con la testa piena di serpenti. Leggere questa storia mi ha…commossa. Ho pensato ad una povera ragazza che viene violentata, non viene creduta ma ritenuta consenziente, e viene punita, punita per un torto che ha ricevuto.


“ Medusa aveva le braccia e le gambe immobilizzate, la voce ammutolita dalla mano del Dio premuta sulla sua bocca per soffocarne le grida-sapeva di sale e di mare. Perfino con gli occhi chiusi le scorrevano sulle guance lacrime incessanti.”


Hannah Lynn trasporta il lettore in un mondo lontanissimo, in un’epoca in cui gli Dei erano capricciosi e non sempre giusti nei confronti degli uomini. Con la sua scrittura evocativa e la narrazione in terza persona il lettore è testimone dietro le quinte, testimone di una violenza orribile, di un atto crudele, e consapevole che i mostri non sempre nascono così.


”Vorrei che così non fosse, ma ti sbagli. Si leccano le labbra quando la vedono. Questi non sono uomini, sono serpenti, vipere che cercano le uova più . E dopo averle trovate le rompono, divorano tutto ciò che c’è  e lasciano soltanto dei gusci vuoti”.


Medusa è un guscio vuoto dopo essere stata violentata da Posidone, è una donna ferita,umiliata, è una vittima. E viene punita. Medusa avrà la sola compagnia dei serpenti per tutta l’eternità: fuggita dal tempio di Atena prova a cercare rifugio dai genitori, non ancora consapevole del potere terribile che ha, ovvero trasformare gli uomini in pietra. E gli anni passano, passano millenni, Medusa è condannata all’immortalità. Fino a quando non arriva Perseo…


 “ Si vide per la prima volta dopo 2000 anni, con la stessa chiarezza di tutti gli uomini che l’avevano fronteggiata”.


Lettura veramente suggestiva, anche molto commovente per la consapevolezza che il lettore ha che la vittima ha il destino segnato. Una vittima che è diventata un mostro, ma il cui cuore è ancora umano. Felice di avervi raccontato una storia di tempi lontani, è di aver restituito dignità ad una figura narrata solo da un punto di vista maschilistico.


Link per l’acquisto del Il segreto di Medusa QUI