
BAGLIORE di Josh Black
Titolo: Bagliore | |
Autore: Josh Black | |
Serie: Autoconclusivo | |
Genere: Dark Romance | |
Narrazione: Prima persona | |
Tipo di finale: Concluso | |
Editing: Ottimo | |
Data di pubblicazione: 25 Settembre 2020 | |
Editore: Self-Publishing |
TRAMA
Rod
Vive un’esistenza difficile, combatte i propri demoni giorno per giorno innalzando un muro di distacco tra sé e il mondo.Ha ceduto ai sentimenti una sola volta nella vita, il ricordo di quel momento lo perseguita ancora e lo spingerà a un’azione estrema e discutibile.Si considera un uomo senza futuro e senza speranza. Vegeta in attesa di una fine che potrebbe procurarsi da solo.
Aurora
È una ragazza che ha un disperato bisogno di aiuto. Nonostante la giovane età, trova la forza di andare avanti grazie a un carattere determinato e ha deciso che non permetterà mai a un uomo bellissimo e scostante, di perdersi. Non lo lascerà solo con se stesso, libero di rinchiudersi nel suo buio interiore.
Due anime che stanno per arrendersi al destino cercheranno, l’uno negli occhi dell’altra, un piccolo segnale… un bagliore che illumini le loro vite.
Bagliore
È una lettura adatta a un pubblico consapevole.
Le situazioni al limite e i gesti estremi sono da contestualizzare alle caratteristiche dei personaggi.
Sessualità forzata seppur consensuale.
Buona lettura!
RECENSIONE
“Forse lo sai, di sicuro non affermo nulla di nuovo e non dico niente di sorprendente, specie per chi ha già sofferto, ma voglio confermarti che ci si abitua al dolore. A quello fisico intendo, molto di più che a quello emotivo. Si impara a convivere con il tormento che si insinua sottopelle e che, in maniera inevitabile, inizia a far parte di te: si appropria dei gesti timidi e appena accennati, dei movimenti che fai con cautela aspettando, da un momento all’altro, la fitta di dolore che, con puntualità, arriva e lo fa sempre in maniera spietata e lancinante.”
Chi pronuncia queste parole è Rod un uomo dall’animo tormentato con una malattia invisibile che lo logora dall’interno in maniera viscerale e un cuore malandato che funziona a tratti. Questo malessere del corpo e dell’anima lo porta aessere scostante, silenzioso e cupo, fin da bambino. Eppure è un personaggio che ti attrae subito; mentre leggi vedi un uomo, scalzo, con i soli pantaloni addosso, un’aria strafottente e uno sguardo freddo e pensi che vuoi scoprire cosa nasconde.
Ha pensato la stessa cosa Aurora, una ragazza diretta e solare quando se l’è trovato davanti. La loro convivenza inizierà perché lei non ha un posto dove andare e se all’inizio Rod lo fa solo perché costretto dagli eventi, poi le si affeziona. E scopre che non potrà fare a meno della presenza di questo tornado biondo.
L’autore narra la storia con un linguaggio diretto, alternando i punti di vista dei personaggi che si rivolgono al lettore come se stessero conversando con lui. La storia scorre tra i silenzi e il gelo delle parole di Rod e i monologhi di Aurora che non la smette di parlare e non gli toglie gli occhi di dosso.
“Non dovrei aver paura dei risvegli e delle ore che non trascorrono mai, ma auspicarmi che cambi tutto, che la vita torni ad essere una possibilità e non un’incognita senza aspettative.”
La vita di Rod comincerà impercettibilmente a cambiare, grazie alla vitalità di Aurora, ma l’instabilità e le crisi di quest’uomo continueranno.
Aurora non si lascia intimorire dagli atteggiamenti scostanti di Rod, riempie i suoi vuoti, chiede senza aspettarsi risposte; piano, piano si avvicinano e il sesso tra loro sarà fatto di baci e morsi, di graffi e carezze:
“Non riesco a spiegarti quanto dolore e quanto amore io senta per lui, specie in questi momenti angoscianti nei quali non so come intervenire per aiutarlo. Io ti salverò… è una promessa. Sono determinata nel distruggere qualsiasi cosa gli stia divorando la mente. Muoio e rinasco mille volte, piango e rido, lo graffio e lo bacio, confusa e folle d’amore, inspirando l’odore penetrante dell’uomo che amo.”
Durante la lettura emerge il passato di Rod, i rapporti difficili con lafamiglia fino alla decisione di allontanarsi da tutti, la sua malattia che lo accompagna da sempre; e infine un amore perduto che è un ricordo ma anche così reale e che non lo abbandonerà mai.
A parte il dolore e i pensieri di morte, quello che porta avanti il romanzo è la forza travolgente dell’Amore, un sentimento inevitabile e passionale che fa paura:
Rod e Aurora impareranno ad amarsi senza limiti perché l’amore è vivo senza regole né compromessi; è eccessivo, sporco, duro ma è portato avanti dalla lealtà e dal perdono.
Quando ci si accorge che si comincia stare bene è perché l’anima e il cuore hanno raggiunto il loro spazio, quello che merita un amore indissolubile.
Link per l’acquisto di Bagliore qui