VIENI VIA CON ME di Susan Elizabeth Phillips

VIENI VIA CON ME di Susan Elizabeth Phillips

Titolo: Vieni via con me
Autore: Susan Elizabeth Phillips
Serie: Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance
Narrazione: Terza persona
Tipo di finale: Concluso
Editing: ottimo
Data di pubblicazione: 15 Ottobre 2020
Editore: Leggereditore

TRAMA


Quando la vita la mette a dura prova, l’ostetrica e giovane vedova Tess Hartsong scappa il più lontano possibile e si rifugia a Runaway Mountain. In questa piccola e sperduta città sulle montagne del Tennessee, circondata dalla natura, spera di superare il suo dolore e trovare il conforto di cui ha bisogno per guarire.

Ma, invece di pace e tranquillità, incontrerà un artista enigmatico con una brama di solitudine; un folletto da fiaba con troppi segreti; una neonata indifesa; un mucchio di adolescenti curiosi e una città diffidente nei confronti degli estranei, e specialmente di uno di loro, testardo quanto Tess. Altrettanto caparbio e pervicacemente cocciuto, Ian North è un uomo difficile, intelligente e dotato ma con un’anima torturata, un uomo che mette in discussione nel profondo Tess e che farà crollare tutte le sue barriere.

Susan Elizabeth Phillips, autrice bestseller del New York Times, ritorna con un commovente romanzo sulla femminilità, i cuori selvaggi e sul potere curativo dell’amore.

RECENSIONE


Tess è da poco rimasta vedova e vive da sola nella baita di montagna comprata insieme a suo marito Trav, riesce a stento a non pensare alla sua morte improvvisa, e gli unici momenti in cui si sente in pace con sé stessa sono quando si isola da tutto, mette la sua musica preferita e inizia a ballare.

Tess è un’ostetrica, e inevitabilmente attira l’attenzione di tutti gli abitanti di quel paesino perché sostiene pensieri e idee per loro troppo “sopra le righe”.

Il suo vicino di casa è Ian North, un famoso artista di strada con un triste passato alle spalle e un’affascinante inquietudine interiore che lo porta ad avvicinarsi a Tess per poi allontanarsene immediatamente.


Lui era complicato, inquieto e misterioso. Un uomo che era riuscito ad accettare il modo in cui aveva bisogno di vivere la propria vita. Isolato.


Le loro vite, imperfette e incomplete, cambiano di colpo quando si trovano a dover accudire una neonata di pochi giorni, esperienza che li aiuta a capire che hanno ancora bisogno di amare ed essere amati.

E’ la prima volta che ho il piacere di leggere un libro di questa famosa autrice, e devo dire che ne sono rimasta piacevolmente colpita.

La storia è narrata in terza persona, dando la giusta importanza ai diversi stati d’animo dei protagonisti attraverso descrizioni dettagliate dei loro pensieri e delle loro emozioni.

Anche i personaggi secondari sono messi in risalto, l’autrice li rende infatti parte della storia in maniera delicata ed equilibrata, allo scopo di completare la lettura e renderla scorrevole e avvincente.

L’ambientazione descritta in maniera particolareggiata, rende Runaway Mountain un posto molto reale; vi basterà chiudere gli occhi per vedere Tess ballare sotto la pioggia in mezzo alle sue adorate montagne, e Ian riversare su una tela o su una parete le sue emozioni tenute sopite per troppo tempo.

Li ammirerete inebriati dal profumo del prato intorno alla baita e scaldati dal primo sole del mattino, mentre si rendono conto pian piano che finalmente è arrivato il loro momento, che quella è la loro occasione per essere felici.

Vieni via con me è una storia che parla di amore in tutte le sue forme, e lo fa in maniera perfetta.

L’amore di una donna che non è riuscita ad avere un bambino ma lo desidera con tutta sé stessa, a riprova che si può essere madre in tanti modi diversi, donandosi agli altri con amore e sincerità.

Il nostro cuore sarà sempre pronto ad amare senza riserve, anche quando la vita non ci dà il privilegio di stringere al petto un figlio nostro.


La marea di amore che dilagava in Tess era come un fiume la cui corrente si muoveva così rapida da rimuovere tutti i detriti che si erano accumulati sotto la superficie, Runaway Mountain le aveva dato nuova vita.


L’amore di un uomo che non è stato un figlio benvoluto dai suoi genitori, e che è cresciuto tenendosi questa rabbia dentro fino a che ha trovato il modo di essere padre e di amare sinceramente.


In questa tela riuscì a vedere tutto: il bambino violento e ribelle interessato solo a distruggere, e l’uomo adulto che aveva perso il proprio cuore per una vedova risoluta e una bambina orfana.


L’amore di due persone messe alla prova dalla vita per differenti ragioni, che trovano nelle loro imperfezioni un modo per essere completi e finalmente felici.


La vita senza di lei era insulsa come soda sgasata. Lo aveva aperto a nuove esperienze, nuove emozioni, al diventare parte di una comunità che esisteva al di là di studi e galleria d’arte. La vita insieme a lei aveva assunto tutte le tinte dell’arcobaleno.


Se avete voglia di emozioni pure e semplici vi consiglio di farvi travolgere dalla storia di Tess e Ian, entreranno nel vostro cuore in maniera delicata per non uscirne più.

Link per l’acquisto di Vieni via con me qui