
PHOENIX EYES di Storm Diving
Titolo | Phoenix Eyes |
Autore | Storm Diving |
Serie | Autoconclusivo |
Genere | Contemporary Romance |
Narrazione | Terza persona |
Tipo di finale | Concluso |
Editing | Ottimo |
Data di pubblicazione | 16 gennaio 2021 |
Editore | Self Publishing |
TRAMA
Samuela, a ventidue anni, vola via dall’Italia per trasferirsi a Seoul a studiare medicina.
La sua quotidianità scorre placida e il futuro si prospetta nitido, ma ogni suo piano viene stravolto in un pomeriggio qualunque da in un incontro inatteso e irrevocabile: quello con l’amore.
Un amore potente e sconvolgente che modifica per sempre la direzione della sua esistenza, che spazza via ogni certezza e che trasfigura ogni cosa in perfetta bellezza e accecante dolore.
Un amore recato in dono da un uomo straordinario, che possiede gli occhi più incantevoli della terra: Kim Soo Hyuk.
Lui è un agente del N.I.S., i servizi segreti della Repubblica della Corea del Sud.
Un mestiere complicato e pericoloso, che lo conduce spesso lontano e di cui può rivelare ben poco.
Eppure Sam non esita un solo istante a consacrarsi a lui in modo totale e ad affidare nelle sue mani ferme l’evolversi del proprio avvenire.
Lui la plasma con l’energia della sua eccezionale presenza, la colma di ogni meraviglia possibile e la cambia, facendo di lei un’adulta.
Nell’abbagliante luce dell’estate orientale i due ragazzi combattono strenuamente per vincere le loro paure e vivere una passione così assoluta da trasformarsi in ossessione illogica e irrazionale.
Finché il destino avverso si rivolta, le tenebre li avvolgono, l’insicurezza li divora, ogni terrore si tramuta in concreta e improvvisa verità.
Affiorano le discrepanze fra Italia e Corea del Sud e Sam, sola in un paese divenuto di colpo meno ospitale, rischia di piegarsi alle insidie che le vengono imposte.
Quando la sua realtà si trova a varcare il confine tra sogno e incubo, Samuela è costretta a scoprire quanta forza possa nascondersi dentro l’animo umano e quanta tenacia occorra per difendere la propria vita e la vita di coloro che ama.
RECENSIONE
Samuela ha 21 anni, e dall’Italia decide di trasferirsi a Seul per studiare medicina.
Nonostante la difficoltà di trovarsi così lontano da casa e dai suoi affetti, si impegna da subito negli studi, riuscendo a sostenere anche il tirocinio in pronto soccorso.
Ed è proprio durante un turno lavorativo, tra una medicazione e la somministrazione di un farmaco che avviene la magia; Sam incontra Kim Soo Hyuk, un misterioso e affascinante agente del N.I.S., i servizi segreti della Repubblica della Corea del Sud.
“Gli tenne la mano senza quasi respirare, aspettando con lui ciò che il destino aveva in serbo per loro. Insieme avrebbero affrontato qualsiasi cosa, senza timore alcuno. Anche la morte.“
Tutto inizia da li, a Sam basta guardare Kim Soo Hyuk negli occhi per perdere ogni certezza e aprirsi affidandosi a lui in maniera assoluta.
Ho deciso di leggere questo libro grazie al consiglio di un’amica, e devo ammettere che all’inizio ero sfiduciata dalla mole di pagine e dalla mia scorsa conoscenza delle storie ambientate in Corea.
Ma “Phoenix eyes” è andato ben oltre le mie aspettative, e dalle prime pagine mi sono trovata davanti ad una storia, raccontata in terza persona, scorrevole ed avvincente, nonché ricca di colpi di scena.
Non si tratta infatti della solita storia d’amore scontata e sdolcinata; ma di un amore travolgente, che va oltre le differenze di etnia, che supera le difficoltà, che vince su tutto.
“Voglio che impari a restarmi a fianco. Voglio che impari ad amarmi più di tutto. Voglio che impari a sorridere di più, ad avere meno paura per me, a essere felice. Ma una cosa non dovrai imparare mai: a vivere senza di me. Questa mai, Kim Soo Hyuk. Per nessun motivo.”
Leggendo, si riesce ad immaginare facilmente ogni piccola dettaglio della storia, vivendolo insieme ai nostri protagonisti, questo grazie alla cura dei dettagli, alle descrizioni dei luoghi, alla delicatezza dei dialoghi e all’infinito amore con cui l’autrice si è dedicata a questa opera d’esordio.
Sam e Kim Soo Hyuk sono travolti in maniera consapevole da qualcosa di inatteso, un amore unico da difendere da tutto e tutti, qualcosa che era nel loro destino da sempre.
“Con il mio amore, io curo le tue ferite. Ti rinnovo. Tu dimenticherai le tue pene e sarai felice per me.
Con me.
In me.”
Quindi, se avete bisogno di leggere qualcosa di davvero emozionante e raffinato, lasciatevi guidare dalla tenacia della piccola Sam e dalla dolcezza con cui ama e si fa amare; e dalla forza di Kim Soo Hyuk, che fa di tutto per proteggere quello che c’è di unico tra loro.
“Tu puoi farcela, Sam. Sei l’unica persona al mondo a essere abbastanza coraggiosa per provare un amore così e riuscire a sopravvivere senza.”
Spero che questa misteriosa autrice ci regali presto una nuova opera, perché condividere le proprie emozioni è di sicuro il modo più bello per vivere liberamente.
Lo consiglio agli amanti delle storie romantiche, un libro che amerete alla follia
“Piegherò in due per il mezzo,
questa lunga notte d’inverno
La ripiegherò per metterla
Sotto la tiepida trapunta della brezza primaverile
E tutta la dispiegherò quella sera
In cui il mio amato giungerà”
(Hwang Jin Yi)
Link per l’acquisto di Phoenix Eyes qui