
PATISSERIE FRANCAISE, MACARONS IN CERCA DI AMORE di Margherita Fray
Titolo: Patesserie francaise, macarons in cerca di amore | |
Autore: Margherita Fray | |
Serie: Autoconclusivo | |
Genere: Contemporary Romance | |
Narrazione: POV singolo (Veronica) | |
Tipo di finale: chiuso | |
Editing: ottimo | |
Data di pubblicazione: 21 Aprile 2020 | |
Editore: Royal Books |
TRAMA
Veronica, una venticinquenne romana, si presenta a un colloquio alla Pâtisserie Française. Ed è proprio lì che si imbatte in Pierre Mureau, l’affascinante quanto arrogante, capo pasticcere della pasticceria. Molto francese, molto bello, perfezionista fino alla psicosi. Trova offensivo e riprovevole circa il 90% di quello che fa Veronica. Il suo primo incontro con Pierre non è dei più allegri. Dire che lui la consideri una buona a nulla è riduttivo.
Di tutt’altro avviso è Eleonora, la proprietaria della pasticceria, che al contrario del capo pasticcere, è propensa a darle un’opportunità. Quello che all’inizio sembrerà il giusto mix per un disastro, riesce lentamente a diventare altro: Veronica conoscerà lati piacevoli di Pierre che non avrebbe mai immaginato… finché non scoprirà che anche l’irreprensibile Mureau ha dei segreti piuttosto ingombranti. Sullo sfondo di una Roma torrida e asfissiante, Veronica conosce una versione più matura e adulta di sé, e impara cosa sono l’amicizia e l’amore.
RECENSIONE
Siete golosi di dolci di ogni tipo e delle storie travolgenti?
Allora questo è il libro che fa per voi!
Veronica, appena uscita da una disastrosa storia d’amore, decide di tornare a vivere con i suoi “stravaganti” genitori.
Per essere indipendente dal punto di vista finanziario, frequenta un corso per diventare aiutante pasticcera, e riesce a trovare lavoro presso la rinomata “Patisserie française” al fianco di Pierre Mureau, un affascinante e arrogante mago nel creare qualsiasi tipo di delizia.
Per prima cosa deve imparare a gestire il suo ossessivo bisogno di essere perfetto, sia nel lavoro che nella vita.
Nel frattempo, Mureau recupera una teglia colma, colma, di biscotti. Osservo i muscoli delle sue braccia tendersi nel movimento: sarà anche arrogante e poco simpatico, ma, ehi, niente da ridire sulla copertina. Quella è veramente figa.
Veronica, anche grazie alla sua schietta semplicità, prova a farlo sciogliere, come il miglior cioccolato usato per le sue ricette, e a far venire a galla lati del suo carattere nascosti anche a lui stesso.
Il problema è che ho voglia di allungare una mano e spolverargli via la farina dalla faccia, di passare le dita fra i suoi capelli, di infilare le dita nei buchini della sua maglia e cercare la sua pelle.
Pierre e Veronica si scontrano spesso, ma sono proprio le loro creazioni a metterli davanti e alla realtà aiutandoli a vedere al di là dei mille timer da dolci del pasticcere e al di là delle infinite paure della ragazza.
Cerco di allontanarlo quando si avvicina e mi agito come un chicco di mais che sta per diventare popcorn, però lui è più alto ed evidentemente affatto intimorito dalla mia furia, perché continua nel suo obiettivo e mi abbraccia.
Patisserie Française è un libro che ho letto con molto piacere, in quanto nasce dall’accattivante penna di una scrittrice che seguo e ammiro da molto tempo.
E’ raccontato in prima persona dall’ironica voce di Veronica, che in maniera frizzante e coinvolgente mi ha fatto entrare da subito nella storia; chiudendo gli occhi infatti, ho immaginato senza fatica ogni scena e ogni dettaglio, fino a sentire l’inebriante profumo della vaniglia con cui Pierre prepara i suoi rinomati macarons.
Ho pensato ad un cioccolatino, duro fuori ma tenero e dolce all’interno, leggendo del rapporto tra Veronica e sua madre, che seppur a modo suo, la appoggia e la sostiene nelle scelte più importanti.
E ho assaporato una soffice torta paradiso, scoprendo la dolcezza con cui la nostra protagonista è legata a suo fratello Marco, nella quotidianità e in tutte le difficoltà che insieme affrontano.
La presenza degli amici invece, è la ciliegina, il tocco finale che rende perfetto ogni dolce che si rispetti, e che dà all’amicizia il valore prezioso di cui tutti noi abbiamo bisogno ogni giorno.
Se sono riuscita a farmi venire l’acquolina in bocca, leggetelo!
Amore, amicizia, famiglia e qualche risata per un libro davvero da non perdere!
Link per l’acquisto di Patisserie francaise qui