
ODYSSEA di Amabile Giusti
Titolo: Odyssea, Oltre il varco incantato Vol. 1 | |
Autore: Amabile Giusti | |
Serie: Odyssea | |
Genere: Fantasy | |
Narrazione: Terza persona | |
Tipo di finale: Aperto | |
Editing: ottimo | |
Data di pubblicazione: 2013 la prima e ripubblicata nel 2018 | |
Editore: Self Publishing |
TRAMA
Per anni, fin da quando era una bambina molto piccola, Odyssea ha condotto una strana vita nomade, in giro per il mondo insieme a sua madre. Una vita che le è sempre sembrata più una fuga che un viaggio.
Finché, una notte, attraverso un varco incantato nascosto in un bosco, la madre la riporta a Wizzieville, dove è nata, e lei scopre di appartenere a una cerchia di persone speciali, dotate di rari poteri.
Improvvisamente immersa in una realtà straordinaria, fatta di incantesimi, creature fantastiche e filtri magici, Odyssea affronta mille nuove emozioni.
Ben presto, però, si rende conto che dietro la facciata idilliaca e fatata di Wizzieville brulica il Male e che un nemico sanguinario, che perseguita la sua famiglia da generazioni, è tornato sotto mentite spoglie per attuare un crudele disegno.
Il timore per la propria incolumità, tuttavia, non è l’unico sentimento a scuotere le fondamenta della sua anima: un’altra emozione inattesa, non meno impetuosa, ferisce il suo cuore inesperto. L’amore. Il primo amore.
D’altro canto, come potrebbe una sedicenne, che ha sempre vissuto lontana da tutto e da tutti, resistere al fascino di Jacko, un bellissimo giovanotto di poche parole, che tutti al villaggio considerano una canaglia?
Un romanzo romantico e avventuroso, il volume che dà il via alla serie fantasy dedicata a Odyssea Bennet.
Benvenuti a Wizzieville, un lungo viaggio vi attende.
RECENSIONE
Che meravigliosa sorpresa questa storia scritta da Amabile Giusti!
Da grande amante del fantasy mi sono incuriosita e ho deciso di calarmi in un mondo magico e incantato, popolato da streghe, maghi ed esseri spaventosi.
Odyssea è una giovane ragazza che scopre di essere dotata di incredibili poteri e, se all’inizio la scoperta quasi la terrorizza, con il passare del tempo diventa sempre più sicura di sé e decide di prendere in mano le redini della propria vita, consapevole di non poter più dipendere da una madre fragile e perennemente in fuga, terrorizzata da qualcosa di oscuro.
” Suo padre teneva un braccio intorno alle spalle di sua madre. Il suo dito mignolo era ingabbiato in una mano della bambina addormentata. Quella era l’immagine di una famiglia felice. Prima che arrivasse la fine. Prima che la vita mutasse strada”.
Odyssea è l’adolescente che da un giorno all’altro si trova ad avere una vita completamente ribaltata: tormentata da incubi che in realtà sono ricordi di un evento terribile, la giovane strega dovrà affrontare prove difficili per salvare sé stessa, la sua famiglia e gli abitanti da Wizzieville da Squartavene, una creatura sanguinaria decisa a impedire l’avverarsi di una strana profezia.
La scrittura evocativa di Amabile Giusti ci porta in un mondo magico, descrivendo il viaggio iniziatico di una giovane ragazza che diventa donna combattendo la paura e superando i propri limiti.
“Da quando era arrivata a Wizzieville la sua vita era cambiata in modo straordinario. Aveva trovato una famiglia e aveva ritrovato sua madre. Aveva trovato un’amica e si era innamorata. Ma non aveva ancora trovato suo padre”.
Odyssea è il simbolo di tutti coloro che cercano il proprio posto nel mondo, di tutti quei ragazzi che hanno paura ma la affrontano, più coraggiosi anche degli stessi adulti, perfino dei genitori.
Ciò che rende ancora più bella e dolce questa storia è il sentimento che nasce tra Odyssea e Jacko, un ragazzo emarginato da molti che ha un passato ingombrante. Un sentimento forte, mai pienamente confessato, capriccioso come può essere un amore adolescenziale, ancora pienamente vissuto ma non per questo meno importante.
La storia di Odyssea è dolce e amara al tempo stesso, costellata di amore, incubi, morte e un enorme coraggio. Grazie Amabile Giusti di averci donato questa incredibile fiaba, attendiamo con impazienza l’epilogo.
Link per l’acquisto di Il Odyssea qui