
LA TESSITRICE DI SOGNI di Isabel Giustiniani
Titolo: La tessitrice di sogni | |
Autore: Isabel Giustiniani | |
Serie: Le Cronache di Neiuar Vol. 2 | |
Genere: Fantasy | |
Narrazione: Terza persona | |
Tipo di finale: chiuso | |
Editing: ottimo | |
Data di pubblicazione: 16 Ottobre 2018 | |
Editore: Mango Hill Books |
TRAMA
Con l’obiettivo di scovare un Tessitore di Sogni per entrare in possesso dei segreti custoditi nella mente dei Dormienti, Skoll setaccia senza sosta le terre dei Cinque Regni.
Quando sembra aver finalmente individuato nella giovane vedova Dhalia la sua preda, la ragazza è già in viaggio verso la capitale fortificata, mescolata tra la massa di contadini in fuga dalla guerra divampata nelle Terre del Sud e che sta per travolgere Nemberia.
Mentre gli alchimisti promettono di rafforzare i soldati in battaglia grazie a una potente droga psicotropa e letali creature oniriche emergono dagli incubi, Dhalia dovrà trovare la forza di sconfiggere la paura e le proprie insicurezze per accettare il potere che le scorre dentro: la vita dell’uomo dallo strano elmo e dai vestiti d’argento che le appare da tempo in sogno, chiedendole aiuto, è appesa a un filo. Annodato tra gli artigli del Cacciatore.
RECENSIONE
“Fidatevi dei vostri sogni, perché in essi è nascosto il passaggio verso l’eternità.” (Khalil Gibran)
La protagonista di questa storia fantastica è Dahlia, una ragazza molto giovane che ha dovuto affrontare un grande dolore, ha infatti visto morire il suo futuro sposo proprio il giorno delle previste nozze.
Da quel momento, l’unico intento della ragazza è mettere a tacere i fantasmi del suo passato, e scoprire l’identità di una misteriosa figura che le appare nel sogno ricorrente che le fa rivivere la morte del suo fidanzato; per questo non accetta di essere una “tessitrice di sogni”,perché anche se ha la possibilità di plasmare i sogni degli altri, non potrà mai cambiare il suo passato e ritrovare la serenità perduta.
“No, ti prego, non avere paura” si affrettò ad aggiungere. “E’ che…io…io sento che non sono qui per caso ma che ci sia una ragione precisa se ho incontrato proprio te: sei l’unica a potermi mostrare la strada.”
Quando la guerra irrompe nelle terre di Nemberia, Dhalia è costretta a fuggire dalla città insieme allo zio, imbattendosi in due stranieri che stanno diffondendo una droga tra i soldati utile a rafforzare le loro menti per affrontare le battaglie, ma che si rendono conto che nulla può di fronte ai poteri di una tessitrice di sogni.
“Non so come spiegarvi, ma era tutto vero e irreale allo stesso tempo. Non riuscivo a sfuggire a quelle visioni, che mi schiacciavano la mente con vibrazioni e un frastuono assordante, causandomi un dolore immenso…”
Cercano quindi in tutti i modi di catturarla, e la ragazza per fuggire ad un triste destino, si trova ad affrontare mille peripezie tirando fuori grinta e coraggio.
Sopra le loro teste aleggiano chiare le visioni e riesco a distinguere gli incubi di ciascuno: mostri, spettri, fiamme, serpenti, demoni… sembra non vi sia fine alla tipologia di paure che stanno divorando le menti di quei soldati.
Riuscirà a vincere le sue paure e ad utilizzare il suo potere nel migliore dei modi?
Potrà scoprire il significato dei suoi sogni e ritrovare finalmente la felicità perduta?
Un libro scritto in maniera semplice, che ammetto di aver iniziato a leggere con diffidenza visto che non amo molto il genere fantasy, ma che pagina dopo pagina si è rivelato essere molto intenso e curato nei particolari avendo come risultato una lettura davvero avvincente.
Sono rimasta colpita dalla dettagliata descrizione dei paesaggi, basta chiudere gli occhi e si riesce ad immaginare facilmente ogni scena letta, quasi come quando si guarda un film.
Nonostante sia una lettura popolata di personaggi, l’autrice decide di affidare ad ognuno un capitolo, che viene raccontato in prima persona, in modo che il lettore possa memorizzare e comprendere bene il loro ruolo all’interno della storia.
Mi ha colpito molto la figura di Dhalia, inizialmente una ragazza fragile e delicata, colpita da un triste dolore, che si scopre forte fino a proteggere con coraggio i suoi “poteri” per far si che possano essere usati esclusivamente a fin di bene.
Se il passato non ci ha concesso molto amore, abbiamo il futuro davanti per viverlo. Vi chiedo di aspettarmi perché io vi prometto che tornerò dalla guerra. Per voi.”
Ho apprezzato molto anche piccoli risvolti romantici con cui la storia viene arricchita, rendono di sicuro tutto più interessante e avvincente.
Molto bella e curata anche la grafica della copertina, rende benissimo l’idea che mi sono fatta sull’immagine della protagonista.
Non mi dilungo con troppi commenti perché non vorrei la sorpresa che una lettura densa di colpi di scena come questa riserva ad ognuno di voi.
Lo consiglio agli amanti del fantasy, a chi ama l’avventura sognando ad occhi aperti!
Link per l’acquisto di La tessitrice di sogni qui
Recensione pubblicata da Sara precedentemente sul blog Manulandia