THE IN BETWEEN – NON TI PERDERO’- di Marc Klein

THE IN BETWEEN-NON TI PERDERO’- di Marc Klein

Titolo: The in between- Non ti perderò-
Autore: Marc Klein
Serie: Autoconclusivo
Genere: Paranormal romance
Narrazione: Prima persona
Tipo di finale: Chiuso
Editing: Ottimo
Data di pubblicazione: Aprile 2022
Editore: Mondadori

TRAMA


Tessa ha diciassette anni, non ha mai conosciuto l’amore né, così pensa, lo conoscerà mai. Dopotutto, una come lei, abbandonata dai genitori e catapultata per anni in una girandola di famiglie affidatarie, probabilmente non se lo merita nemmeno. Poi però, un giorno, incontra Skylar e tutto cambia. Perché questo ragazzo così bello, profondo e sicuro di sé, con ostinazione e pazienza, riesce a vincere le sue resistenze e a mostrarle quanta gioia si può provare se solo si trova il coraggio di aprire il proprio cuore. E così tra loro nasce, e cresce, un amore potente, e grande, uno di quegli amori che la gente può solo sognare o vedere nei film. Ma una notte succede qualcosa che rompe l’incanto. Tessa si risveglia da sola in ospedale. Non ricorda niente. Poi arriva la doccia fredda: Skylar è morto. Incapace di accettare la scomparsa del ragazzo, Tessa va alla ricerca di spiegazioni. Cosa è successo quella notte? E perché da allora intorno a lei accadono eventi inspiegabili? Forse Skylar sta cercando un modo per mettersi in contatto con lei dall’Aldilà? Se è così, allora, forse c’è ancora la possibilità di rivederlo un’ultima volta e di scoprire la verità sulla notte terribile in cui il suo cuore si è spezzato.

RECENSIONE


Tessa lo sa, perché ha perso Skylar in un incidente d’auto. La vita si ferma, c’è solo dolore, paura, il timore di non aver detto ti amo a Skylar quella maledetta notte. Il romanzo ruota attorno a questi due adolescenti che si amano follemente, che vivono mesi di amore e passione, mesi che valgono quanto una vita intera.

Una vita che all’improvviso si spezza.. Tessa è una ragazza con un gran talento per la fotografia, con un’infanzia traumatica che le ha lasciato la paura dell’ abbandono e che è assolutamente terrorizzata dall’amore per Skylar e tormentata dall’idea di non avergli detto ti amo quell’ultima tragica notte.

La storia in sé è meravigliosa perché non c’è solo il dolore della morte, si affronta anche una tematica importante come quella della vita dopo la morte. La morte non esiste, ci sono anime senza corpo che possono comunicare con noi, anche se costa loro una grande fatica. Perché noi viaggiamo su bici, e loro in aereo. E devono abbassarsi alla nostra frequenza per poter comunicare.

L’autore affronta con grande maestria e  delicatezza la tematica del primo grande amore dell’adolescenza interrotto da un destino brutale. Lo stile evocativo di Marc Klein ci porta in un mondo magico, di felicità e dolore, ma anche tanto amore.


 “E’ così bello” disse Tessa. “ È un’alba…o un tramonto?” “È entrambi” disse Skylar con malinconia. “È una fine…ed un inizio”.


È un mondo composto da tante immagini, fotografie in bianco e nero e poi a colori quando i protagonisti capiscono di amarsi. Da questo romanzo è stato realizzato un film spettacolare ora disponibile su Netflix, molto fedele al testo originale anche nei dialoghi.

The in between, nel mezzo: il titolo rimanda allo stadio intermedio di quelle anime che sono ancora sulla terra, bloccate da un senso di incompiuto, di qualcosa che non hanno ancora terminato.

Marc Klein è anche l’autore di Serendipity, dal quale è stato tratto un film anni fa riguardo due anime gemelle che il destino riunisce anni dopo. Mi ha colpito proprio questo: la tematica del destino, e la consapevolezza che ciò che è destinato a noi troverà il modo di raggiungerci. Sapevo da subito che avrei amato The in between: è una storia di amore , morte e dell’amore dopo la morte.

Da anni mi dedico, anche per vicende personali, alla spiritualità e alla ricerca di tutto ciò che riguarda la vita dopo la morte. Perché si tratta di questo: la morte non esiste, esiste una vita oltre la materia e oltre il corpo. Solo un avviso: preparate quintali di fazzoletti perché si piange.


 “Tutti noi siamo tormentati dai fantasmi. I fantasmi dei traumi infantili, i fantasmi dei sogni non realizzati, i fantasmi degli amori perduti. È assolutamente comprensibile che la maggior parte di noi tratti questi fantasmi come presenze indesiderate. Come spiriti malvagi che si sono insediati a forza dentro le nostre case e che si rifiutano di lasciarle. Ma alla fine questi fantasmi ci rendono chi siamo, e li portiamo dentro di noi”


LA LEGGENDA DELL’EREDE di Cristiano Pedrini

LA LEGGENDA DELL’EREDE di Cristiano Pedrini

Titolo: La leggenda dell’erede
Autore: Cristiano Pedrini
Serie: Autoconclusivo
Genere: Paranormal, Romance, LBGTQ
Narrazione: Terza persona
Tipo di finale: Chiuso
Editing: Ottimo
Data di pubblicazione: 2016
Editore: Self Publishing

TRAMA


Jacopo Corsi è un laureando in psicologia. Il suo incontro con Giorgio Viazzi, durante uno stage in una casa di riposo, lo induce a visitare la località di Montisola sul Lago d’Iseo.

L’anziano uomo lo ha nominato erede di diverse proprietà sull’Isola, tra cui un cantiere navale e un terreno al centro di un ambizioso e faraonico progetto edilizio. L’arrivo del ragazzo provoca una piccola rivoluzione, accompagnata da giudizi e supposizioni.

Egli non ha esperienza di come si conduce un’azienda che negli ultimi anni è stata gestita da un valente, quanto egocentrico direttore che non vede di buon occhio la presenza di Jacopo, così come i Della Torre, una coppia di amici di Giorgio che vogliono convincere il ragazzo a vendere il terreno ricevuto in eredità.

Tuttavia, tra le tante persone che si dimostrano poco amichevoli, Jacopo incontrerà Gabriele, capitano di un battello turistico che non nasconderà il suo interesse verso di lui, spronandolo a prolungare il suo soggiorno per conoscere meglio l’isola che lo ha visto nascere e che è certo potrà riservargli molte piacevoli sorprese.

Una vecchia storia, che si tramanda di generazione in generazione, una presenza impossibile ed arcana, che sembra essere tornata per proteggere l’isola e i suoi abitanti, e un tenero amore, accompagneranno le avventure di Jacopo sulle acque del lago, dando vita ad una nuova leggenda.

RECENSIONE


«Molti di noi sono attratti dal mistero, da qualcosa che non sempre è spiegabile razionalmente, comporre il mosaico dell’ignoto non sempre è la cosa più giusta da fare.»


Una storia intrisa di misteri e leggende ambientata a Montisola, una interessante isola sul lago d’Iseo che l’autore descrive minuziosamente e trasporta il lettore in un posto d’altri tempi. Panorami che trasmettono sensazioni contrastanti, da un lato il semplice stupore, dall’altro una velata malinconia.

Cristiano Pedrini l’ha visitata e camminando per le strade, ammirando le reti da pesca e respirando l’aria del posto ha tratto ispirazione per scrivere la storia. Jacopo è il giovane protagonista di questa avventura e non c’è termine più azzeccato di questo perché si ritroverà una eredità delicata a cui sono legati gli interessi di diverse persone.

Potete immaginare quindi cosa accade quando Jacopo arriva sull’isola: trova un clima di curiosità e ostilità verso di lui, l’erede di un patrimonio che fa gola a molti. Il personaggio che conosciamo dalle prime pagine è Gabriele, il capitano del piroscafo Concordia che da subito mostra la propria natura di uomo sicuro di sé e determinato.

Tutto il contrario di Jacopo che si sente come un pesce fuori d’acqua in una situazione che è difficile da accettare e gestire. Ma Jacopo ha dalla sua parte l’entusiasmo e  l’intraprendenza della sua età. Si gode  l’aria salmastra, assapora i momenti di quiete e valuta il da farsi per onorare la memoria di un caro amico.


«Credo che tra non molto su quest’isola ci saranno due enormi vasi, uno d’acciaio e l’altro di misero coccio. Cosa accadrà se qualcuno li farà scontrare? Immagino che quello più fragile finirà in mille mezzi, e che quanto c’è al suo interno andrà perduto. Lei, avvocato, è ancora in tempo a entrare nel vaso vincente.»


Chi pensate vincerà tra l’acciaio e il coccio? La risposta non è poi così ovvia perché elementi leggendari e soprannaturali arriveranno a stravolgere tutto. Potrà trattarsi di segni premonitori o solo il frutto di una suggestione. Ma quello che appare a Jacopo è qualcosa di leggendario e meraviglioso.

E in ogni leggenda c’è sempre un fondo di verità


«Forse non le farà piacere saperlo, ma Jacopo è più di quel che appare. Ha dalla sua parte qualcosa che ogni abitante dell’isola è pronto a rispettare.»


In ogni storia raccontata dall’autore c’è la nascita di una amicizia e di un amore, anche in questo romanzo la troverete. Nasce un sentimento che si rafforza con il passare dei giorni e con le vicissitudini del protagonista. Non posso dirvi di più ma qualcosa accade nel cuore di Jacopo


“Si dice che ci accorgiamo del valore e della presenza di una persona quando essa non è più accanto a noi. È qualcosa che fino a oggi non avevo mai sperimentato, ma ora che so cosa significa, non permetterò più a niente e a nessuno di portarti via da me…”


Se vi incuriosiscono miti, leggende e misteri, non potete non leggerlo.

WICKED TAPES di Margherita Fray

Wicked tapes

 

WICKED TAPES di Margherita Fray

Titolo: Wicked tapes  
Autore: Margherita Fray  
Serie: Autoconclusivo  
Genere: Paranormal Fantasy  
Narrazione: POV singolo (Valentina)  
Tipo di finale: chiuso  
Editing: ottimo  
Data di pubblicazione: 26 Settembre 2020  
Editore: Self Publishing  

TRAMA


La vita di Valentina sarebbe stata abbastanza piacevole, se non fosse morta.
Era una Youtuber con un seguito dignitoso, guadagnava abbastanza soldi da riuscire a evitare di farsi sfruttare da datori di lavoro non esattamente onesti.
Insomma, una pacchia.
Se il tizio di cui aveva pubblicato foto in costume di Halloween non fosse venuto a cercarla.
Se non fosse stato un costume di Halloween, ma be’… un vero mutaforma.
Se non fosse stato così sbadato da causare la sua morte.
Se questo non avesse spinto il suo migliore amico a fare un patto con l’enigmatico “Diavolo dei Crocevia”.
Già, sarebbe andato tutto liscio… se non fosse morta.


RECENSIONE


Che fosse bello già lo sapevo, che lo trovassi attraente, interessante, che mi piacesse la sua pelle pallida e tutto il resto… erano tutte cose con le quali avevo già fatto i conti. Quello che mi stupì fu constatare per la prima volta che fosse del tutto… reale. Per la prima volta realizzai che cosa avevo fatto: io avevo preso foto di una persona a caso, mi ero inventata una storia e le avevo pubblicate senza pensare minimamente alle conseguenze per lui.


Valentina è una youtuber con un discreto numero di followers, ma “imbranata” con la tecnologia, tanto da richiedere spesso l’aiuto di Lorenzo, il suo migliore amico, nonché ex fidanzato, ancora molto innamorato di lei.

Ad Halloween, un ragazzo di cui ha pubblicato la foto sulla sua pagina, riesce a risalire a lei, e Valentina non sa che quello sarà l’inizio dei suoi guai.


Non si rese conto di niente. Quella cosa iniziò a urlare cadendo a terra e Lorenzo prese un respiro profondo che sembrò riempirgli per la prima volta i polmoni dopo tanto tempo. “Come ti chiami?” gli chiese. “Io… Azoth, di solito non faccio male alle persone.” Lorenzo sorrise e si accucciò davanti a lui. “Azoth eh? Bè, Azoth, di solito nemmeno io.”


Quel ragazzo infatti è un mutaforma, una creatura paranormale,che in maniera distratta entra nella sua vita mettendola in grave pericolo.

Questa situazione costringe Lorenzo, deciso a salvarla, a stringere un patto con “il diavolo del crocevia”.

Riuscirà il ragazzo nel suo intento?

Potrà Valentina, uscire illesa dall’incontro/ scontro con queste creature paranormali?

Conoscevo già questa autrice grazie ad una serie di libri romance che ho letto ed amato profondamente, devo dire che è stato un po’ strano leggerla in un altro genere, ma dandole fiducia mi sono resa conto che è stata un’esperienza nuova ed avvincente; le sue storie sono sempre molto coinvolgenti, grazie al suo stile di scrittura fresco e accattivante.

La caratteristica di “Wicked tapes” è che si sviluppa grazie a dei continui salti temporali, da leggere con molta attenzione per non perdere il filo di questa simpatica storia.

Valentina, la protagonista, è una proverbiale autoironica combinaguai, pronta a ficcare il naso ovunque pur di avere lo scoop che le possa permettere di aumentare i followers e arricchire la sua notorietà in rete.


“Perché quando ho visto le mie foto sul tuo sito ti ho odiata e volevo che scomparissi e uscissi dalla mia vita che avevi scombinato” ammise e lo capivo: non avevo scuse né giustificazioni. “Però ora voglio che tu ci resti nella mia vita.


L’incontro con questa creatura paranormale, invece di spaventarla, la incuriosisce ulteriormente, anche quando si trova ad affrontarli faccia a faccia coraggiosa e sprezzante del pericolo.

Devo dire che questo libro è un bel connubio tra un paranormal e un romance, crea suspence e sorrisi in giusta misura,tenendo il lettore incollato alle pagine fino al termine.

I tre personaggi principali, essendo molto diversi tra loro, arricchiscono la storia in maniera diversa e si uniscono formando qualcosa di veramente unico.

Ci sono buone possibilità che questo libro non sia autoconclusivo, il finale infatti,lascia trapelare che forse c’è ancora tanto da raccontare.


Allontanai il viso dal suo corpo e lo guardai, dovevo essere davvero uno spettacolo affascinante. Lui però mi scostò i capelli dal viso, li portò dietro il mio orecchio e si chinò sulle mie labbra. Non ero sicura fosse giusto, né fosse il mio momento migliore, ma ero stanca e ferita. Quindi spensi il cervello e mi lasciai baciare.


Insomma, nonostante non sia proprio il mio genere, l’ho letto davvero con molta curiosità, e ringrazio l’autrice per averlo reso possibile.

Un plauso particolare va alla cover, che, curata nei minimi particolari, è davvero una gioia per gli occhi e un ottimo biglietto da visita per una lettura frizzante e coinvolgente.

Lo consiglio a chi ha voglia di avventura, di romanticismo e perché no anche di un po’ di azione.

Link per l’acquisto di Wicked tapes qui

Recensione pubblicata da Sara precedentemente sul blog Manulandia