LA CHIMICA DELL’AMORE di Paola Chiozza

LA CHIMICA DELL’AMORE di Paola Chiozza

Titolo: La chimica dell’amore
Autore: Paola Chiozza
Serie: Autoconclusivo
Genere: Contemporary romance
Narrazione: Prima persona
Tipo di finale: Chiuso
Editing: Ottimo
Data di pubblicazione: Ottobre 2022
Editore: Self publishing

TRAMA


 L’amore è solo questione di chimica?
Sì, se ti chiami Isaac Goldsmith, sei il professore di biologia molecolare più S.N.S. (sadico, nerd e sexy) di tutta Berkeley e credi nei legami atomici primari più di quelli tra esseri umani. Tutto può essere spiegato con una semplice formula, anche i sentimenti.
Eppure, se c’è un’unica cosa in cui Isaac ha sempre creduto, è l’amicizia con Audrey Carpenter. Almeno finché non si è trasferita in Inghilterra facendo perdere le sue tracce.

Audrey Carpenter ha una fissazione per i romanzi rosa e due obiettivi: innamorarsi del suo personale Mr Darcy e scrivere la biografia di Kate Middleton.
È davvero un peccato che quel tizio travestito da Darcy si sia rivelato un idiota e che la biografia da scrivere sia quella dell’unica persona che Audrey non avrebbe mai voluto rivedere: Isaac Goldsmith, il suo ex migliore amico del liceo.

E così, quando Audrey torna in America dopo quindici anni, non crede ai propri occhi: dov’è finito il suo (ex) migliore amico? Perché il ragazzino nerd con cui ha divorato ghiaccioli davanti alla tivù, che le ha dato ripetizioni di chimica e con cui ha condiviso tutto o quasi… è diventato un professore scontroso, affascinante e con un sorriso sciogli-mutandine?Lavorare fianco a fianco? Si può fare.
Andare d’accordo? Ci si può ragionare.
Essere di nuovo complici? Impossibile.
Perché chi dice che tra uomo e donna può esserci tutto, tranne che amicizia… be’, in questo caso ha ragione da vendere!

RECENSIONE


Paola Chiozza si è decisamente superata questa volta con La chimica dell’amore!

Audrey è una ghost writer piuttosto in gamba, Isaac il suo ex migliore amico diventato professore di biologia molecolare. Un oceano li divide, eppure il loro antico legame sembra ancora covare sotto le ceneri: è come tornare ai tempi del liceo e rispolverare vecchi,  bellissimi e dolorosi ricordi.

Audrey non ha perso le vecchie abitudini, è ancora un’inguaribile romantica alla ricerca del suo Mr Darcy, la ragazza con l’agenda sulla quale appuntare la lista dei pro e dei contro, e Isaac è il solito super razionale che crede solo nella scienza e negli atomi. Potrebbero sembrare totalmente slegati fra di loro, e invece è proprio la loro diversità il vero collante del loro rapporto.

Paola Chiozza è stata bravissima nel creare due personaggi, e descriverli in due diverse fasi dell’esistenza: l’adolescenza e l’età adulta. Audrey e Isaac hanno un universo di ricordi comuni: la goffaggine dell’adolescenza, l’essere considerati praticamente invisibili, l’amore non corrisposto verso una persona, interi pomeriggi passati insieme per ripetizioni e per conquistare l’oggetto del proprio desiderio. Isaac amava Kerstin, migliore amica di Audrey, Kerstin non amava Isaac ma fingeva di amarlo…e Audrey chi amava?

Ho assolutamente amato questa storia di amori complicati e tormentati, i dialoghi brillanti e la grande umanità di questi personaggi di carta nei quali ognuno di noi può immedesimarsi. Perché ognuno di noi è stato adolescente e sa cosa significhi e quale tormento interiore ci si porti dentro.

Le persone che amano si comportano proprio così. Vagano disperate alla ricerca di qualcuno che le completi e, quando lo trovano, il caos si placa. Siamo fatti di particelle nel senso più profondo delle cose”.


La storia di Audrey e Isaac è anche impregnata di tanto erotismo, di tutta quella chimica non pienamente espressa da adolescenti.


Tutti i baci del mondo dovrebbero essere così, Assoluti. Come se da loro dipendesse tutto. Vita, morte, gioia e dolore. Dovrebbero togliere e ridare il respiro, essere in grado di fermare i battiti del cuore, governare tutte le leggi certe che spiegano l’amore. O che provano a farlo”.


Audrey e Isaac sono due amabili professionisti trentenni ancora un po’ adolescenti per certi versi, e rivedersi dopo tanti anni li porterà inevitabilmente a crescere.


Quando due atomi sono abbastanza vicini si scatena un’attrazione incontrollabile fra elettroni e nuclei”

LA FORMULA DELL’ATTRAZIONE di Paola Chiozza

LA FORMULA DELL’ATTRAZIONE di Paola Chiozza

Titolo: La formula dell’attrazione
Autore: Paola Chiozza
Serie: Autoconclusivo
Genere: Contemporary romance
Narrazione: Prima persona
Tipo di finale: Chiuso
Editing: Ottimo
Data di pubblicazione: Marzo 2022
Editore: Self publishing

TRAMA


Venere in acquario? Luna nella terza casa? Rebecca Pennington non crede nelle stelle, ma ci lavora. È ingegnere aerospaziale, risolve il Cubo di Rubik in sette secondi e nella vita ha una sola certezza matematica: odierà in eterno Chase Reeve Goldsmith.
Poco importa che lui sia l’uomo più sexy, ricco e intelligente che abbia mai conosciuto, sarà sempre il suo peggior nemico.
E non solo: Rebecca si prenderà la sua rivincita, perché l’azienda in cui lavora sta per ottenere un contratto storico con la NASA, battendo il progetto di Chase.
Tutto bellissimo. Peccato che l’accordo vada in fumo all’ultimo minuto.

Per Chase Reeve Goldsmith il cielo non è un limite, ma il punto da cui guardare la Terra. A soli trentaquattro anni è arrivato in alto, in tutti i modi possibili.
È il CEO dell’agenzia aerospaziale che si è appena aggiudicata il contratto con la NASA, è miliardario, è un genio irresistibile e – Dio, questo è meraviglioso – ha appena soffiato la vittoria da sotto il naso della sua peggior nemica: Rebecca Pennington.
Sarà lui a spedire un razzo su Marte, non la ragazza che al liceo gli ha portato via tutto.Chase è convinto che sia finita così, ma non ha fatto i conti con Rebecca che, con un piano ben architettato, decide di farsi assumere dalla sua agenzia per riprendersi ciò che lui le ha rubato.
Lavorare insieme non sarà facile… sarà un massacro!
Chase è abituato a dare ordini e avere persone che li eseguono senza fiatare, peccato che Rebecca non si faccia comandare da nessuno.
Lei ha intenzione di essere la sua spina nel fianco, lui di renderle la vita un inferno.

Quando l’attrazione non è più solo una formula fisica, ma passione incontrollata…sarà amore o sarà una guerra stellare?

RECENSIONE


Rebecca e Chase sono in guerra da anni, esattamente dai tempi delle superiori in cui entrambi erano piccoli geni promesse dell’astrofisica e dell’ingegneria aerospaziale. Si sono sempre fatti la guerra, un po’per competizione, un po’ per attrazione che covava sotto le ceneri. Ma la povera Rebecca è sempre stata bullizzata dalla ragazza di Chase, la super perfetta Clarice esperta di make up e mutandine di pizzo. “Rebecca Chewbecca”, questo è il soprannome che ancora tormenta Rebecca dopo tanti anni, nonostante una laurea in ingegneria aerospaziale e un quoziente intellettivo da paura. Quando l’agenzia per la quale lavora chiude i battenti, soppiantata da quella del multi miliardario Chase, Rebecca decide che non può rinunciare al suo sogno stellare, al progetto di andare su Marte. Lavorare per il nemico e rubargli i segreti è la strategia migliore, forse… 


Inseguiamo le stelle perché questo mondo non ci basta” 


Questa frase mi ha incantata, forse è proprio da qui che è partita la mia passione per questa storia: la storia di due anime affini, due anime che parlano lo stesso linguaggio ma allo stesso tempo fanno fatica ad incastrarsi perfettamente. Rebecca è una donna che ha avuto una vita complicata, soprattutto a livello familiare, è una donna con tante capacità ma tormentata ancora da una profonda insicurezza, dovuta anche al bullismo subito alle superiori. Chase è perfetto, almeno sulla carta: è ricchissimo, gira con guardie del corpo, chatta con Jeff Bezos, eppure anche lui ha delle insicurezze, ha una donna che ama solo i suoi soldi e suo padre lo ritiene un incapace. Chase e Rebecca si sono sempre amati in fondo, ognuno di loro ha sempre ruotato nel campo gravitazionale dell’altro, ma la smania di competizione e di vittoria ha quasi distrutto tutto. 


“ Giove sorregge l’universo. E’ come se segnasse una sorta di confine nel sistema solare, e non solo perché è il primo dei giganti gassosi. C’è qualcosa, superato quel pianeta, c’è uno spazio profondo dove trovare le risposte a tutte le domande che ci siamo posti finora sulla Terra. Superare Giove è superare l’infinito”. 


Questa è una deliziosa commedia romantica condita da riflessioni sulle stelle, sull’universo e farcita con un grande erotismo che descrive benissimo la passione incontrollata fra i due protagonisti. 


“Devo controllarmi, ma il mio corpo non mi ascolta. Si schiaccia contro il suo, la incastra tra di sé e la corteccia dura, la punta della lingua raccoglie la stilla di whisky. Non so se stia succedendo davvero o sia frutto della mia fantasia malata. Sento il sapore della sua pelle in gola, la mia saliva luccica su di lei come un vestito di scintille”. 


L’autrice è stata assolutamente perfetta nel creare una storia che può appassionare tutti, sebbene il tema complicato dell’astrofisica e dell’ingegneria aerospaziale. I dialoghi sono brillanti, divertenti e mai banali, e l’erotismo descritto in modo tale da invogliare il lettore a fantasticare sui due protagonisti. Tante donne possono immedesimarsi nei panni di Rebecca: una donna intelligente e capace, ma convinta di non essere mai abbastanza. E Chase è quel tipo di uomo che può apparire bello e maledetto all’inizio, ma come si dice “mai giudicare un libro dalla sua copertina”: le qualità migliori sono nascoste nel suo cuore. Ci sono poi tanti personaggi secondari che meritano di essere scoperti, perché sono stati anche loro il fulcro di questa storia: tra i vari sicuramente Blythe, la segretaria di Chase: pungente, sarcastica, è quel tipo di persona che si finge super cinica ma in realtà ha un cuore d’oro. Grazie a Paola Chiozza di averci regalato una piccola grande storia che fa bene al cuore.


PATTO CON IL DIAVOLO di Paola Chiozza

PATTO CON IL DIAVOLO di Paola Chiozza

Titolo: Patto col diavolo
Autore: Paola Chiozza
Serie: autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance
Narrazione: Prima persona
Tipo di finale: Chiuso
Editing: Ottimo
Data di pubblicazione: 6 Dicembre 2021
Editore: Self publishing

TRAMA


Ho commesso uno sbaglio: sono entrata in questo casinó per cercare la verità sul mio passato, e mi sono lasciata sedurre dal suo sguardo.
Dorian Von Bodman è tutto ciò che odio. È ricco, arrogante, cinico e spietato. È pericoloso. Ed è un ottimo giocatore di Poker, proprio come me.
Il mio nome è Ariadne Duisenberg e ho appena stretto un patto con il diavolo.
Ho dedicato la mia vita al gioco d’azzardo, ho studiato per diventare una campionessa, in cambio della verità sulla mia famiglia.
Sono qui per prendere ciò che mi spetta, ma non ho messo in conto la presenza del mio rivale.
Sconfiggerlo sembra impossibile e io non sono abituata a perdere.
Farò di tutto per raggiungere il mio obiettivo e Dorian non riuscirà a fermarmi.
Ho solo un punto debole e lui lo ha scoperto: ho anch’io un cuore che batte, ma non sarà mai suo.
Dovesse congelare l’inferno. 

                                                              

RECENSIONE


Ariadne Druisenberg è una ragazza di buona famiglia, condizionata fortemente da un evento traumatico vissuto da piccola che l’ha portata a diventare una giocatrice d’azzardo: non lo fa per soldi, nè per il brivido del gioco, lo fa perché è sulle tracce di qualcuno, ed è l’unico modo di scoprire la verità sulla sua famiglia. Nel corso della storia vediamo la caparbietà di questa ragazza che entra in un club segreto, che studia il calcolo delle probabilità, tutto pur di vincere e di arrivare a capire chi è il Diavolo, questo misterioso personaggio incontrato da bambina che le lasciò una carta da gioco con un jolly nero.


“Un regalo per te. Gioca bene le tue carte. Se ne farai parola con qualcuno, tornerò per ucciderti”.


Avere la vita condizionata da un evento tanto shockante porta Ariadne a diventare una vera e propria campionessa di gioco d’azzardo, sulle tracce del Diavolo: cosa cercava in casa sua, e perché ha ucciso una guardia del corpo di suo padre?
La storia è intrigante, il ritmo usato da Paola Chiozza è incalzante: il lettore sente quell’adrenalina e quella tachicardia come se fosse egli stesso un giocatore, e vuole sempre di piu. Il lettore è il giocatore che non si ferma mai, in questo caso perché vuole la verità, vuole capire chi è il Diavolo e cosa vuole da Ariadne.  Vediamo come il gioco diventi per Ariadne un’ossessione, un qualcosa che le preclude una normale vita sociale: non è una ragazza spensierata, ha solo un’amica e non ha un ragazzo. Le cose cambiano quando conosce un suo sfidante ad un torneo, Dorian, uomo enigmatico e campione imbattibile. Molto interessante la tematica affrontata da Paola Chiozza sul gioco d’azzardo, combinata all’erotismo e alla grande chimica che unisce Ariadne e Dorian: da lettrice mi sono sentita quasi come se fossi lì, avviluppata in sentimenti di una folle attrazione per un uomo, sentimenti ai quali sai di non poterti sottrarre.


“La sua essenza mi entrò dentro, toccò ogni cosa, anche le stanze più buie della mia dimora. Mi eccitava, Dio, mi eccitava da morire. Era odioso, e mi attirava. Era tutto e il contrario di tutto”.


Patto con il Diavolo è una storia di dipendenza, di adrenalina ed erotismo, è la storia di una ragazza che si ritrova dentro un circuito più grande di lei, ma non per questo è vittima, anzi…Ariadne è una giovane donna che ha saputo reagire ai duri colpi della vita, e vuole di più, vuole la verità.


“Questo è il luogo in cui ci porta il gioco d’azzardo, Arianna. Quando sei giovane pensi che il poker sia un elisir di lunga vita, ma il tuo cervello prima o poi perde colpi. E tu vuoi ancora vincere, vuoi tornare a essere la migliore, vuoi sbancare i casinò come un tempo. È un’ossessione, una droga, una dipendenza. Non te ne liberi più”.


Consigliato a chi ha voglia di emozioni forti.