
IL LADRO DI FOGLIE di Alice Hemming
Titolo: Il ladro di foglie | |
Autore: Alice Hemming (Illustrazioni di Nicola Slater) | |
Serie: Autoconclusivo | |
Genere: Narrativa per bambini e ragazzi | |
Età di lettura: dai 4 anni | |
Tipo di finale: Chiuso | |
Numero pagine: 32 | |
Data di pubblicazione: 7 Settembre 2021 | |
Editore: Emme Edizioni |
TRAMA
Un libro illustrato per bambini dai 4 anni. Una storia divertente, accompagnata da colorate illustrazioni, per scoprire il fascino dell’autunno. Un album illustrato corredato da una breve appendice che spiega ai più piccoli il ciclo delle stagioni. La storia di uno scoiattolo alle prese con il cambio di stagione. Scoiattolo è preoccupato! Si è accorto che dalla chioma del suo albero mancano alcune foglie. Scomparse! Sparite! Che fine hanno fatto? Forse sono state rubate! Questo vuol dire che un ladro di foglie si aggira nel bosco! Età di lettura: da 4 anni.
RECENSIONE
Quando mi sono recata nella mia libreria di fiducia per un albo che parlasse dell’autunno, conoscendo bene la mia predisposizione all’ironia il libraio mi ha proposto subito “Il ladro di foglie”: finito di sfogliarlo non ho potuto trattenere una risata spontanea in mezzo agli scaffali, sotto gli occhi sconcertati di altri lettori e così non ho avuto dubbi nell’acquistarlo per proporlo presso la scuola dove lavoro.
Uno scoiattolo un po’ ansioso si accorge con preoccupazione che le foglie del suo albero sono sparite.
Possibile che nel bosco si aggiri un misterioso ladro di foglie che da verdi sono diventate color oro, rosse e arancioni ?
Non basteranno lo yoga, un bagno caldo, una sana dormita né i saggi consigli e le rassicurazioni di uccellino per calmare il povero scoiattolo, impegnato a ritrovare le foglie perdute del suo albero domandando a chiunque incontri nel bosco.
I bambini vengono così a conoscenza dell’ambiente bosco, di chi lo abita e dei cambiamenti che subisce la natura con l’arrivo dell’autunno.
Non sempre è facile accettare i cambiamenti e conviverci vero?
Lo sa bene scoiattolo che vive con molta ansia la sparizione da un giorno all’altro delle foglie verdi dell’albero che è la sua casa.
Sì sarà convinto che questa perdita fa parte del ciclo naturale dell’avvicendarsi delle stagioni che avviene ogni anno ?
Per scoprirlo leggete con i vostri bambini questo libro divertente che ironizza sul comportamento un po’ nevrotico con cui si affrontano a volte i cambiamenti e sull’attaccamento alle nostre cose, che è una caratteristica tipica nei piccoli dell’età prescolare, ponendo un punto di osservazione divertente sulle trasformazioni della natura che caratterizzano l’autunno.
Un libro in cui le illustrazioni semplici ma espressive immergono nell’atmosfera autunnale con colori vivaci e l’impaginazione è variegata ma non appesantisce le pagine perché ordinata e non confusionaria.
Non solo, donano molta espressività agli stati d’animo degli animali protagonisti, delineando perfettamente l’ansia del buffo scoiattolo e la pazienza dell’uccellino che da buon amico cerca di rassicurarlo.
Un finale simpaticissimo per un libro un po’ diverso e originale ma che fa respirare divertimento ad ogni pagina a grandi e piccoli.
Link per l’acquisto del Il ladro di foglie QUI