NEXT TO ME di Elizabeth Rose

NEXT TO ME di Elizabeth Rose

Titolo: Next to me
Autore: Elizabeth Rose
Serie: Autoconclusivo
Genere: Contemporary romance
Narrazione: Prima persona
Tipo di finale: Chiuso
Editing: Ottimo
Data di pubblicazione: Giugno 2022
Editore: Self publishing

TRAMA


La diciottenne Hope Adamson porta sulle spalle il fardello degli errori di sua madre; e in una piccola cittadina è difficile scrollarsi di dosso i pregiudizi. Deve soltanto superare l’ultimo anno di scuola, poi sarà libera di frequentare un college dall’altra parte del Paese, o almeno questo è il suo piano, fino a quando Ray Sutton, giovane promessa del football, non le sbarra la strada in un modo che lei non si sarebbe mai aspettato. Ma Hope sa che essere felice è un lusso che non può permettersi.
Dopo sette anni, Ray Sutton, ormai affermata stella del football, è costretto a fare ritorno nella città che lo ha visto muovere i primi passi sul campo da gioco. Lì vive ancora Hope, la ragazza che gli ha fatto a brandelli il cuore. Ray la detesta ma non è capace di ignorare l’attrazione che ancora prova per lei; non sa che Hope ha un segreto che si ostina a seppellire. Ma quando il passato devasta di nuovo le loro vite, non ci sarà più posto per il silenzio.

RECENSIONE


Elizabeth Rose è una garanzia, è quella penna che sa toccare il cuore dei lettori ed anche questa volta non delude. La storia d’amore fra Hope e Ray è una storia praticamente impossibile, sono due adolescenti che non hanno nulla in comune: lei, intelligente ma umiliata ed emarginata da tutti, anche per via di una madre decisamente disinibita, lui atletico futuro campione di baseball.

Una coppia assolutamente improbabile, forse perché lui è popolare e lei no, lei viene addirittura chiamata “Sgorbio” persino da sua madre. Ma capita che un giorno Hope venga davvero “vista “da Ray: quei meravigliosi occhi blu sono come uno specchio verso l’anima di questa fragile ma determinata ragazza.

Un’anima solitaria, una giovane donna che vuole lasciare il paesino e tentare una carriera universitaria altrove, lontana anche da una madre che non l’ha mai amata. Hope tiene a distanza tutti, cammina sempre a testa bassa, vuole essere invisibile per non essere ferita. Ma Ray la vede per davvero, vede che è dolce, bella, intelligente. E sa che gli altri non vedono ciò che vede lui. Ray è un po’ strafottente, all’inizio fa fatica ad ammettere anche a se stesso di amate una nerd, quella che per tutti è una “sfigata”, ma poi si arrende alle sue emozioni. 


Tu hai sempre creduto che avremmo funzionato” “ Era quello che desideravo di più”.


La storia è narrata dal punto di vista dei due protagonisti, ed è affascinante rendersi conto dall’evoluzione dei due personaggi che si ritrovano a sette anni dalla loro separazione. Molto brava l’autrice che ha affrontato tante tematiche in questo romanzo: il bullismo, l’emarginazione sociale, una famiglia tossica e il primo amore adolescenziale.

Tanta carne al fuoco, ma la scrittura di Elizabeth Rose va dritta al cuore, è evocativa e senza troppi fronzoli, fa sorridere e anche commuovere. Hope è una giovane promettente, e anche se per un breve periodo sembra arrendersi, in realtà ha fame di vita, di amore, di riscatto. Ray è un ragazzo orgoglioso, o come dice Hope, dall’ego “ipertrofico”, il suo orgoglio ferito gli impedirà per molti anni di vedere la verità, ma ha un cuore d’oro e saprà riscattarsi.

Questa storia mi ha scaldato il cuore, mi ha tenuto compagnia e mi ha ricordato che a volte è ancora possibile credere nelle cose belle che la vita può offrire. Mi ha fatto anche male assistere, da “spettatrice”, a scene di violenza e di derisione, ma la vita è anche questo purtroppo. Quello che importa è non perdere mai la speranza. E reagire! Preparate i fazzoletti!