
MUORI PER ME di Elisabetta Cametti
Titolo: Muori per me | |
Autore: Elisabetta Campetti | |
Serie: Autoconclusivo | |
Genere: Thriller, Gialli | |
Narrazione: Prima e terza persona | |
Tipo di finale: chiuso | |
Editing: Ottimo | |
Data di pubblicazione: 26 Gennaio 2021 | |
Editore: Edizioni Piemme |
TRAMA
Notte fonda, una ragazzina chiama la polizia: sua madre è scomparsa. Si tratta dell’assistente personale di Ginevra Puccini, una delle fashion blogger più famose al mondo. Il corpo di Julia viene trovato nelle acque del lago di Como, insieme a quello di altre quattro donne. I cadaveri presentano ulcere evidenti su pelle e mucose, una reazione allergica rara, causata da una sostanza sconosciuta, come accerta l’autopsia. Gli indizi, che puntano tutti a un unico colpevole, diventano una prova con la scoperta dell’arma del delitto. Quando il caso sembra chiuso, però, sulle pagine social di Ginevra Puccini compaiono dei video sconvolgenti: lei conosce il nome delle vittime non ancora identificate, la loro storia e il gioco perverso che le ha uccise. Ma Ginevra non si trova. Potrebbe essere il carnefice o la prossima vittima. La cerca la polizia. La cerca la sua famiglia. La cerca chi vuole metterla a tacere. Quelle immagini denunciano un sistema di corruzione e comando, rivelando la linea di sangue che conduce tra i rami di una famiglia potente e dentro una delle più importanti maison della moda internazionale. Dove forze dell’ordine e giustizia non sono mai riuscite ad aprirsi un varco, sono quei post a fare vacillare l’impero. Perché c’è una voce che i soldi e il potere non possono ridurre al silenzio, quella che rimbalza sui social network e diventa virale. Una voce che neanche la morte può fermare.
RECENSIONE
“Esplosione uguale morte. Da allora, se immagino la fine di qualcosa vedo un’esplosione. Ed è con un’esplosione che avrò la mia vendetta. Trecentoventinove bombe. La deflagrazione sarà violenta. Inaspettata, spietata. Scriverà una pagina di storia, perché quando avrò finito non si rialzerà nessuno e chi avrà ancora respiro, sarà comunque morto. Rimarrà in piedi solo la verità.“
Parole dure dettate dalla sete di vendetta e pronunciate da Teresa, in arte Ginevra Puccini, famosa fashion blogger che decide di avvalersi dei social per postare 329 video e annunciare degli omicidi. Ma non solo, si tratta di avere il coraggio di denunciare un sistema che si basa sul comando, sulla sopraffazione e sulla corruzione. Tante immagini forti ed esplosive che escono dalle pagine , registrate nell’arco di un anno; un viaggio insieme a Ginevra per scoprire come è stato creato il suo personaggio, i pro e i contro del suo successo, quali sono i compromessi ai quali si è dovuta piegare per arrivare in alto. Ma soprattutto chi sono le persone da cui si nasconde e contro cui sta lottando per rimanere viva.
Il mondo virtuale affascina per la sua immediatezza; corre veloce ma è pericoloso e ricco di insidie. I social sono da considerare la nazione più popolata del pianeta, possono essere un ottimo veicolo di annunci per la velocità con cui vengono condivise e diffuse le informazioni. Conoscere gli algoritmi che li regolano, come si comportano e reagiscono gli utenti che li usano, questa è la chiave per avere successo.
“I social non sono una vetrina e sui social non sfondano i messaggi promozionali. Il linguaggio è differente da quello delle pubblicità in televisione o sulle riviste. Per attrarre le persone e portarle a interagire con il tuo brand, servono idee e contenuti. Devi catturare l’interesse.”
Catturare l’interesse, questo è l’obiettivo a cui mirano le società e gli utenti, invece, sgomitano per avere visibilità sui loro social e veder crescere i propri profili.
Nella società odierna si preferisce ricevere attenzioni, likes, riconoscimenti, visibilità sui social, piuttosto alla persona che si è nella vita reale.
Ginevra si ritrova intrappolata da un contratto che le impedisce di mantenere i contatti con la famiglia di origine. La sua nuova di famiglia la tiene in ostaggio in una gabbia dorata. Ginevra è combattuta, in quel mondo riesce ad esprimere al meglio se stessa, è quello che vuole fare; il compromesso contro la visibilità, il potere è la perdita della libertà però. Ginevra accetta tutto pur di rimanere dove è, famosa e apprezzata, anche a costo di farsi terra bruciata attorno.
“Quando si assapora l’idea di libertà, il gusto del cambiamento e la possibilità di scegliere, seguiamo delle regole, accettiamo dei compromessi, non superiamo certi confini. La libertà non esiste. Esiste il sogno dentro una gabbia.”
Ginevra è un personaggio affascinante e vincente soprattutto quando si libera delle maschere che indossa e quando smette di usare bugie per nascondersi. Si vince quando si trova il coraggio e la determinazione di vedere la verità e lasciare da parte le illusioni e i sogni incerti. La verità paga ma per Ginevra, a quale prezzo? Si può rischiare la vita per fare trionfare la verità?
Vi consiglio di affrontare questa lettura con la consapevolezza di trovare nel romanzo tante donne disposte a tutto pur di emergere; ma che riusciranno a farlo solo quando metteranno se stesse davanti al successo, alla fama, ai riconoscimenti. Quando si spoglieranno e saranno nude con il proprio io.
Link per l’acquisto di Muori per me QUI