LE DIGNITA’ SOLARI di Giacomo Ciabatti

LE DIGNITA’ SOLARI di Giacomo Ciabatti

Titolo: Le dignità solari
Autore:  Giacomo Ciabatti
Serie: Autococnlusivo
Genere: Trattato di astrologia
Narrazione:
Tipo di finale:
Editing: Ottimo
Data di pubblicazione: Ottobre 2022
Editore: Booksprint

TRAMA


In questo testo l’Autore offre ai lettori la possibilità di accedere ai suoi trenta anni di esperienza e conoscenza riguardo all’interpretazione della carta natale, a livello destinico e sincronico, a partire dalla posizione del Sole al momento della nascita, con un trattato completo in tutti i suoi aspetti e articolato in cinque capitoli. Alla stesura del libro hanno collaborato la studentessa e collega Claudia Montanari e la moglie e segretaria Lucia Badii raccogliendo i dettati e rielaborando e rileggendo in compagnia dell’autore ogni paragrafo del testo. Un ringraziamento a Federica Zebelloni che ha guidato Giacomo Ciabatti nel luogo dell’immagine di copertina. L’Autore augura una buona lettura.

RECENSIONE


Sono davvero felice di aver letto il primo libro di Giacomo Ciabatti, astrologo di grande fama e noto per le sue previsioni sul COVID prima che scoppiasse la pandemia. Questo libro, che ha avuto una lunga gestazione e che raccoglie i tanti anni di esperienza dell’ autore, è un interessante trattato sull’importanza del sole, che, come spiega bene l’autore, è a tutti gli effetti un pianeta. 

È il sole a determinare il nostro segno zodiacale, o meglio: al momento della nostra nascita il sole attraversa quel determinato segno e la stesura del nostro tema natale è determinata appunto da questa e da tante altre componenti. 

È interessante scoprire come il sole rappresenti la parte maschile, attiva, la scintilla vitale, l’origine di tutto, il caldo fuoco dell’esistenza. È stato davvero incredibile scoprire come il sole simboleggi la figura paterna, e anche il tipo di partner a cui una donna può essere interessata. 

A livello personale posso testimoniare che l’astrologia mi ha aiutato moltissimo a comprendere la mia personalità, anche quegli aspetti più peculiari, e a trovare risposta a tante domande che attraversavano la mia mente da tanto. 

Una delle parti che ho amato di più del libro è quella che descrive il significato di avere il sole nelle varie case del tema natale: io ad esempio ho il sole in casa ottava, e questo denota interesse per l’esoterismo, per il nero, per il lato dark e misterioso, e spesso può indicare, come è stato nel mio caso, anche la prematura perdita della figura paterna e/o di un partner. 

Una menzione particolare per Chirone, asteroide cometa associato alla figura del centauro Chirone ( nella mitologia nato da uno stupro e abbandonato da piccolo) centauro rifiutato, diventò poi un grande guaritore e sapiente. 

Ed ecco che in ambito astrologico Chirone rappresenta le nostre ferite, i nostri traumi, il nostro non sentirci accettati ma anche il nostro potere di auto guarigione, di elaborare i traumi subiti e di dare un senso alla sofferenza emotiva. 

Un sincero grazie all’autore per aver descritto questo asteroide e la grande importanza di Chirone nel tema natale individuale. 

Questa è una recensione molto particolare per me, in quanto questa volta non mi trovo a parlarvi di narrativa e romance, ma vi parlo di un trattato di astrologia che sono sicura potrà interessare a tanti di voi. 

Qui di seguito il link della mia intervista a Giacomo Ciabatti:  https://youtu.be/_4Mo8s83LYs

Vi lascio con delle piccole chicche sui segni zodiacali delle anime di Reading Marvels, due toro, io e Annalisa e un acquario, la nostra Alessia.

Toro: cocciuto, ostinato, estremamente possessivo, ma anche pacato e concreto. 

Acquario: abilità a esprimersi in gruppo e a stringere amicizie, ma anche tendenza al fanatismo e a volersi distinguere dagli altri solo per il gusto di farlo. 

Ovviamente ricordiamo che solo il  tema natale può descrivere appieno la natura degli essere umani.